Commedia, Francia, 1974
Regia : Jacques Rivette
Attori principali : Juliet Berto, Dominique Labourier
Durata : 190 minuti
Titolo originale : Céline et Julie vont en bateau
IL FILM
Il principale riferimento letterario di questa bizzarra commedia è Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie: come nel libro Alice inseguiva il Coniglio Bianco per poi ritrovarsi nel Paese delle Meraviglie, Julie – all’inizio del film, in una sequenza di nove minuti senza alcun dialogo – insegue per le strade di Parigi la misteriosa Céline, la raggiunge e, insieme a lei, finisce con l’intraprendere un viaggio in un mondo parallelo. E, come Alice, le due protagoniste non potranno fare a meno di proseguire l’avventura nel mondo parallelo in cui sono entrate.
Il film ha vinto il Premio speciale della giuria al Festival di Locarno nel 1974 ed è stato inserito tra i migliori dieci film a tematica omosessuale di tutti i tempi (al settimo posto) dal quotidiano Indipendent.
LA TRAMA
Céline è una prestidigitatrice, Julie una bibliotecaria: si incontrano casualmente a Montmartre e diventano amiche. Entrambe sono delle sognatrici, e cominciano a raccontarsi le loro esperienze passate alternando ricordi veri a sogni, divagazioni ed evasioni dalla realtà. Il fascino dei loro racconti coinvolgerà le ragazze a tal punto da catapultarle in una realtà parallela, in cui si troveranno, loro malgrado, coinvolte in un drammatico e grottesco scenario familiare con al centro la morte di una bambina. Cèline e Julie tenteranno di fare luce sull’accaduto, in un continuo alternarsi di vicende reali ed immaginarie, invischiate in un’allucinatoria realtà parallela.
IL REGISTA
Jacques Rivette, nato a Rouène nel 1928, è tra i fondatori della Nouvelle Vague (conosce e frequenta François Truffaut, Jean-Luc Godard ed Eric Rohmer) ed è caporedattore dei Cahiérs du cinema dal 1963 al 1965.
Aveva intenzione di realizzare gran parte del film basandosi sull’improvvisazione delle attrici, ma poi decise di girare con una sceneggiatura vera e propria. Allo script collaborarono le stesse protagoniste, e alla fine una sola scena è stata improvvisata.
QUALCHE LINK
Una scena (in lingua originale sottotitolata in inglese)
SECONDO NOI E’ UNO SPLENDIDO QUARANTENNE PERCHE’…
Perché ha anticipato di (quasi) 40 anni la poetica della Vita di Adele.