Finalmente e’ arrivato settembre e pur se tristi per la fine delle ferie di molti di noi siamo molto contenti per l’inizio della nuova stagione cinematografica.
Noi oltre a goderci il meritato riposo abbiamo lavorato in modo da proporvi un programma mensile ricco ed interessante come sempre, mischiando film italiani e stranieri, proposte classiche e film piu’ sperimentali, cercando di seguire magari non sempre gli stessi percorsi, ma in ogni caso qualcosa che possa come sempre emozionarci e colpirci !!!
E quindi… nuovamente…. buon cinema a tutti !!!
Mercoledì 4 settembre, cinema Anteo, ore 20.00
Royal affair
“Royal affair” racconta la storia del matrimonio, celebrato l’8 novembre del 1766, tra il Re di Danimarca Christian VII e la giovane principessa del Wales Caroline Matilda.
Una storia avvincente e vera che ci porta dall’oscurantismo delle monarchie assolute ai primi “lumi” di governi più democratici, con una fotografia bellissima, una recitazione superba e magnifici costumi.
Non ci sono solo i nostri superlativi, ma anche i premi: Miglior sceneggiatura e Miglior interpretazione maschile al Festival di Berlino, nomination ai Golden Globes e agli Oscar come miglior film straniero.
Un inizio migliore di stagione direi che non poteva esserci !!!.
Scrivi un tuo commento sul film nella pagina Parliamone.
Mercoledì 11 settembre, cinema Apollo, ore 19.40
L’intrepido
Direttamente dall’ultimo festival di Venezia dove concorre per il premio piu’ ambito arriva l’ultima fatica di Gianni Amelio.
Potremmo riassumere il tema del film come “il lavoro ai tempi del precariato e della disoccupazione”.
Un tema difficile, ma affrontato con leggerezza in una storia che racconta di crisi economica e sentimenti.
Nel cast Antonio Albanese, ormai versatilissimo anche nei ruoli pseudo-drammatici, Livia Rossi e Sandra Ceccarelli.
Scrivi un tuo commento sul film nella pagina Parliamone.
Mercoledì 18 settembre, cinema Apollo, ore 20.00
Che strano chiamarsi Federico !
In occasione del ventennale della morte di Federico Fellini, scomparso il 31 ottobre 1993, Ettore Scola racconta l’amico e l’artista con questo documentario.
Scola rievoca i loro incontri, la loro amicizia, gli amici comuni (Maccari, Sordi, Mastroianni), e le visite sui set dei rispettivi film.
Un film fatto di ricordi, frammenti, momenti e impressioni sparse, ricostruiti e girati a Cinecittà, e alternati a materiali di repertorio proveniente dagli archivi delle Teche Rai e dell’Istituto Luce.
Un’occasione per un’uscita del mercoledi’ diversa dal solito, ma speciale per ogni amante del cinema e della sua storia !!!
Scrivi un tuo commento sul film nella pagina Parliamone.
Domenica 22 settembre, spazio Oberdan, ore 18.15
La mia droga si chiama Julie
Lo spazio Oberdan prosegue suo percorso di riscoperta di grandi classici della storia del cinema proiettati in edizioni restaurate, con questo capolavoro di François Truffaut che abbiamo scelto come penultima uscita del mese.
Il film, tratto da un romanzo del grande scrittore americano William Irish, è una delle più belle variazioni sul tema dell’amour fou tanto caro a Truffaut che qui trova la sua dimensione più assoluta.
Louis e Julie, due formidabili, bellissimi Jean-Paul Belmondo e Catherine Deneuve, ci mostrano come a volte perdersi sia la condizione indispensabile per ritrovarsi.
Una domenica pomeriggio con il grande cinema del passato !!!
Mercoledì 25 settembre, cinema Apollo, ore 19.40
The Grandmaster
E’ la prima volta che con Amicinema vediamo un film di Wong Kar-wai. Il piu’ occidentale degli autori cinesi, famoso per pellicole come “In The Mood For Love” e “2046″, è un profondo innovatore del linguaggio cinematografico e lo dimostra anche in questa pellicola.
Il film si ispira alla biografia di Ip Man, il rinomato esperto di arti marziali che allenò l’adolescente Bruce Lee ed e’ alla fine una biografia in cui la violenza si esprime attraverso l’arte, proprio una sintesi del modo di fare cinema di Wong Kar-Wai.
Tra gli attori non mancano superstar del cinema cinese (ma non solo) come Tony Leung e Ziyi Zhang.
Per partecipare all’uscita questo è l’evento nel quale iscrivervi (appuntamento alle casse del cinema alle ore 19.10, post cinema dalle 22.00 presso il locale “Mozzarella e Basilico” in Piazzetta Pattari 4 con iscrizione su questo evento).
Non ci sono dubbi che anche il programma di settembre sarà ricchissimo di ottimo cinema… Vi aspettiamo allora alle nostre uscite in sala e a quelle più “gastronomiche” per chiaccherare in tranquillità della nostra passione!