Squadra vincente non si cambia e quindi era inevitabile che i protagonisti di “Now you see me” tornassero nel secondo capitolo delle avventure dei quattro cavalieri dell’illusionismo.
Da oggi arriva nei cinema milanesi “Now you see me 2” regia di Jon M. Chu con Jesse Eisenberg, Mark Ruffalo, Woody Harrelson, Dave Franco, Daniel Radcliffe, Lizzy Caplan, Michael Caine e Morgan Freeman.
I Quattro Cavalieri (Jesse Eisenberg, Woody Harrelson, Dave Franco e Lizzy Caplan) affrontano una seconda avventura portando in tutto il mondo l’illusione a nuove vette di stupore. Un anno dopo aver ingannato l’FBI e aver conquistato il favore del pubblico con i loro spettacoli di magia alla Robin Hood, gli illusionisti ritornano con una nuova performance, nella speranza di smascherare le pratiche immorali di un magnate della tecnologia. L’uomo dietro il loro ritorno è Walter Mabry (Daniel Radcliffe), un prodigio della tecnologia che minaccia la vita e la reputazione dei Cavalieri agli occhi del mondo. La loro unica speranza è di mettere in scena una spettacolare esibizione senza precedenti per riabilitare il loro nome e rivelare la mente dietro al complotto.
Rossella Casapollo ci racconta le sue impressioni dopo la visione in anteprima per Amicinema di questa attesa pellicola:
“Sequel dell’omonimo film del 2013, qui ritroviamo gli stessi attori nei panni dei quattro cavalieri, maghi del crimine, affiancati dagli inossidabili Morgan Freeman e Michael Caine, new entry per il cattivo di turno che, strano a dirsi, in un film di magia non fa la sua caratteristica parte da maghetto: Daniel Radcliffe .
Cambia anche la regia: è Jon M. Chu a dirigere questo cast di tutto rispetto.
I quattro cavalieri sono un gruppo di illusionisti che, dopo aver compiuto eccezionali rapine a spese di personaggi corrotti e dopo un anno fuori dai riflettori, si riuniscono per rubare una nuovissima tecnologia che potrebbe avrebbe effetti devastanti sulla privacy, questa volta però rimangono essi stessi intrappolati da un numero di magia e dovranno utilizzare tutti i loro ‘poteri’ per risolvere la situazione.
Uno spy-thriller di magia, dove l’intrigo e l’azione si avvalgono di illusionismo e di scienza.
I superpoteri dei cavalieri, di volta in volta svelati, sono solo le loro grandissime capacità: illusione non magia.
Nonostante la struttura da ‘mission impossible’, qui non sono stati usati quasi per niente effetti speciali, eppure il film sorprende di continuo.
E quando, attraverso un tunnel spazio-temporale, i nostri eroi si trovano catapultati in pochi secondi nel mezzo della Cina, ecco che interviene la ‘magia’ del montaggio cinematografico: il transfert è un normale trasferimento aereo dei nostri cavalieri sotto un pesante sedativo, opportunamente tagliato e condito di esoterismo.
Il film scorre veloce e trasporta lo spettatore nella sua atmosfera fatta di trucchi e colpi di scena e come dice alla fine Thaddeus (Morgan Freeman) : “Vedere per credere, ma è tutto vero ciò che vedete?””
E per finire spazio al trailer !!