Eagle Pictures porta nelle sale italiane “Bastille Day – Il colpo del secolo” dal 14 luglio con Idris Elba, Richard Madden e Kelly Reilly, regia di James Watkins.
Michael Mason (Richard Madden, “Game Of Thrones”) è un borseggiatore americano che vive a Parigi che si ritrova braccato dalla CIA quando ruba una borsa contenente più di un semplice portafogli. Sean Briar (Idris Elba, “Luther”, “Prometheus”), l’agente operativo assegnato al caso, si rende subito conto che Michael è solo una pedina all’interno di un gioco molto più grande ed anche la sua migliore risorsa per scoprire una cospirazione su larga scala tutt’altro che terroristica.
Disobbedendo agli ordini, Briar recluta Michael per usare le sue abilità di borseggiatore esperto per scoprire velocemente l’origine della corruzione. Nel giro di 24 ore da brivido, l’improbabile duo scopre di essere entrambi un obiettivo e devono contare l’uno sull’altro per battere il nemico comune.
Ecco la recensione della nostra inviata Rossella Casapollo:
“Parigi, poco prima il giorno della festa nazionale: ci sono disordini e agitazioni contro il governo, c’è una ribelle che non ha il coraggio di piazzare una bomba, c’è un abilissimo borseggiatore che si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato, c’è un agente della CIA dai precedenti non proprio limpidi, e poi c’è azione, poliziotti corrotti, inseguimenti sui tetti, rocambolesche corse in auto e scazzottate, in poche parole: rispettati tutti gli stereotipi del thriller d’azione.
Un gradevole Richard Madden (ricordate ‘Games of Thrones’?) è il ruba borse americano che è accusato di terrorismo e a suo malgrado sarà costretto a collaborare con la CIA formando coppia con l’aggressivo agente Brian (Idris Elba), personaggio dai metodi poco ortodossi che, come ‘da copione’, procede senza scrupoli né esitazioni e … risolve tutto da solo, o quasi.
Così come dichiara il regista , il film è volutamente ispirato ai cult del genere degli anni ’70-’80, c’è un po’ de ‘Il braccio violento della legge’ , c’è un po’ di Steve McQueen e un po’ di Clint Eastwood: se siete nostalgici del genere, questo è il vostro film!”
E ovviamente finale con il trailer del film: