David Frankel lo conosciuamo per ottimi prodotti come “Il diavolo veste Prada”, “Marley & Me” e adesso ritorna in sala (dal 5 gennaio 2017) con “Collateral Beauty“, sceneggiato da Allan Loeb (“Wall Street: il denaro non dorme mai”, “21”, San Andreas).
Nell’ampio cast Will Smith, Edward Norton, Keira Knightley, Michael Peña, Naomie Harris, Jacob Latimore, Kate Winslet e Helen Mirren.
A seguito di una tragedia personale, un importante dirigente di New York decide di vivere la sua vita senza più l’entusiasmo di una volta. A quel punto, alcuni suoi amici escogitano un piano drastico per evitare che perda interesse in ogni cosa. Spingendolo al limite, lo costringono a confrontarsi con la verità con modi umani profondi e sorprendenti.
Un dramma provocatorio che mostra come una perdita dolorosa possa rivelare anche momenti di bellezza, e di come le costanti di amore, di tempo e di morte possano convivere con una vita vissuta in pieno.
Sentiamo le parole di Rossella Casapollo che ha visto il film in anteprima per Amicinema:
“Torna Will Smith e torna il velo struggente di sentimentalismo e dolore che sempre accompagna il suo personaggio: ma siamo a Natale e lo accettiamo volentieri, soprattutto perché il regista (David Frankel) non è affatto caduto in toni sdolcinati e melodrammatici.
Siamo nella Grande Mela e Howard (Will Smith) è un brillante ed entusiasta capo d’azienda in società con tre amici molto legati ed in pieno successo commerciale.
Howard sostiene che ci sono solo tre cose che muovono l’uomo: l’Amore, il Tempo e la Morte, vogliamo il primo, inseguiamo il secondo e temiano la terza.
Una disgrazia, la perdita della figlioletta, fa precipitare Howard nella assoluta indifferenza e passa così due anni senza neanche interagire con gli altri.
La situazione aziendale è alle strette ed i soci-amici escogitano un piano per scrollare Howard dalla sua totale apatia.
Non è proprio un piano politically correct, ma ha la fortuna di far emergere sentimenti e verità nascosti nei quattro soci: il contatto con tre attori che interpreteranno per Howard dei concetti astratti, appunto Amore, Tempo e Morte, metterà a nudo anche i problemi degli altri amici e porterà tutti allo scontro con la realtà.
La bellezza collaterale è il fascino delle piccole cose, di gesti o incontri ai quali occorre porre attenzione perché sono gli unici splendori che sono sempre presenti e possono aiutare a convivere con le grandi perdite.
Il film è decisamente corale con un cast di tutto rispetto e si sente.
Delizioso il personaggio della vecchia attrice sempre in cerca di protagonismo (interpretato da Helen Mirren), che nonostante si sia assegnata il tetro ruolo della morte riesce a renderla così leggera, dolce e saggia da risultare piacevolmente simpatica.
Sempre misurato ed efficace Edward Norton, che interpreta l’amico con il quale Howard ha creato la società ed intensa e brava anche Kate Winslet benché in un ruolo poco sviluppato.
E poi c’è Will Smith: bello e intenso nel suo dolore, come te lo aspetti da imprinting Muccino.”
Come sempre terminiamo con il trailer ufficiale !!