Continua la nuova stagione cinematografica con tanti altri interessanti film che arrivano finalmente nelle sale milanesi.
Noi Amicinema siamo pronti a presentarvi i film in uscita questa settimana (ieri come al solito) !!
Cliccando sui link per ogni film troverete la nostra recensione e il trailer !!
Ci sono film che gia’ dalle prime immagini ti sembrano già allineati sulle tue frequenze emotive e di sicuro “Quel giorno d’estate” e’ uno di questi.
“Amanda” (questo il titolo originale francese) è un piccolo gioello tenue e malinconico diretto dal bravo Mikhael Hers.
David vive a Parigi, dove sbarca il lunario con piccoli lavoretti occasionali.
L’unico contatto familiare è rappresentato dallo stretto legame con la sorella Sandrine e la nipotina di 7 anni Amanda, cresciuta senza un padre.
Durante l’estate David incontra Lena, appena trasferitasi a Parigi, e tra i due nasce presto un amore. Quando tutto sembra andare per il meglio le loro vite vengono sconvolte da un attacco terroristico nel cuore di Parigi, nel quale Sandrine perde la vita. Oltre a dover affrontare lo shock e il dolore della perdita, David deve ora prendersi cura della giovane nipote Amanda e trovare, insieme a Lena, una nuova serenità per ricominciare, insieme, a vivere.
Nel cast Stacy Martin (“Il racconto dei racconti – Tale of Tales”, “Il mio Godard”), Vincent Lacoste (“Ippocrate”, “Tutti gli uomini di Victoria”), Claire Tran, Nabiha Akkari e Marianne Basler.
A Milano lo trovate nei cinema Anteo e Eliseo.
Molti hanno ovviamente accostato questo film al recente “Bohemian Rhapsody” (tra l’altro il più visto dell’anno in Italia).
E in effetti condividono oltre ad essere biopic musicali, delle ottime e mimetiche interpretazioni dell’attore principale e questa nuova tendenza del mondo cinematografico di concentrarsi su personaggi famosi e controversi (meglio se con belle colonne sonore accluse).
E inoltre “Rocketman“, in uscita questo mercoledi’ grazie alla 20th Century Fox, e’ diretto dallo stesso regista ovvero Dexter Fletcher (autore anche di “Eddie the Eagle – Il coraggio della follia”).
La vita di Reginald Dwight, rockstar multimilionaria nota al mondo con il nome d’arte di Elton Hercules John, scorre a ritroso, partendo da una seduta di alcolisti anonimi. Qui John trova il modo di affrontare i demoni del proprio passato e ripercorrere i passi che l’hanno condotto in questo stato.
Nel cast Taron Egerton come sir Elton e piu Bryce Dallas Howard, Richard Madden, Jamie Bell, Steven MacKintosh.
A Milano lo trovate nei cinema Anteo, Arcobaleno, Arlecchino, CityLife Anteo, Colosseo, Ducale, Eliseo, Orfeo, Plinius, Odeon e UCI Bicocca e Certosa.
“En liberte’” (questo il titolo originale) aveva suscitato grandi applausi all’ultima “Quinzaine des réalisateurs” del 71o Festival di Cannes e adesso con il titolo “Pallottole in liberta’“, questo film a metà tra commedia drammatica e thriller comico arriva sugli schermi italiani, sperando di replicare lo stesso successo.
Yvonne è una giovane ispettrice di polizia che ogni sera, prima di andare a dormire, racconta a suo figlio delle storie sul padre morto, un poliziotto eroico.
Nei racconti della giovane vedova, il capitano Santi, riconosciuto eroe locale, apre le porte a calci, annienta qualsiasi avversario ed esce integro da ogni situazione come nei migliori film polizieschi.
Morto da professionista con l’arma in mano, una statua viene eretta in memoria del capitano nel porto di Marsiglia. Sfortunatamente, però, Yvonne viene a conoscenza di un passato non così lodevole. Santi non era il poliziotto coraggioso e integro che sua moglie credeva, ma un vero corrotto.
Nel cast le brave e famose Audrey Tautou e Adèle Haenel e poi anche Pio Marmaï e Vincent Elbaz.
A Milano lo trovate nei cinema City Life Anteo e UCI Bicocca.
“L’angelo del crimine” (“El angel”) e’ il primo film che arriva in Italia del regista argentino Luis Ortega e racconta la storia del più famoso serial killer argentino: Carlos Puch, l’Angelo della morte.
Buenos Aires, 1971. Giovane, spavaldo, coi riccioli biondi e la faccia d’angelo, Carlos entra nelle case della gente ricca e ruba tutto ciò che gli piace. L’incontro a scuola con Ramón, coetaneo dal quale è attratto, segna il suo ingresso in una banda di criminali, con la quale compie altri furti e soprattutto il suo primo omicidio, di fronte al quale rimane assolutamente impassibile.
Fino alla morte dell’amato Ramón e oltre, Carlos proseguirà indisturbato le sue attività criminali, uccidendo ancora e talvolta facendo ritorno dai genitori come un figlio qualsiasi.
Verrà arrestato dopo un colpo andato a male e l’assassinio di un complice.
A Milano lo trovate nei cinema Anteo e Eliseo.
Godzilla contro la sua nemesi King Ghidorah. E’ lo scarso ma efficace riassunto di “Godzilla 2 – King of the Monsters“, il sequel del fortunato film sul re dei mostri uscito nel 2014.
La nuova storia segue le eroiche gesta dell’agenzia cripto-zoologica Monarch e dei suoi membri, che fronteggeranno una serie di mostri dalle dimensioni divine, tra cui il possente Godzilla, che si scontrerà con Mothra, Rodan e la sua nemesi più pericolosa, il mostro a tre teste King Ghidorah. Quando queste antiche super specie – ritenute veri miti – tornano in vita, inizierà la competizione per la supremazia, mettendo a rischio l’esistenza dell’umanità.
Supercast diretto da Michael Dougherty (“Krampus – Natale non è sempre Natale”) con Kyle Chandler, Millie Bobby Brown (la “11″ di Stranger Things), Vera Farmiga, Charles Dance e Sally Hawkins.
A Milano lo trovate nei cinema CityLife Anteo, Plinius, Odeon e UCI Bicocca e Certosa.
“Selfie” e’ il documentario di Agostino Ferrente presentato all’ultimo Festival di Berlino nella sezione Panorama.
Alessandro e Pietro sono due sedicenni che vivono nel Rione Traiano di Napoli dove, nell’estate del 2014 Davide Bifolco, anche lui sedicenne, morì ucciso da un carabiniere che lo inseguiva avendolo scambiato per un latitante. I due sono amici inseparabili. Alessandro ha trovato un lavoro da cameriere in un bar mentre Pietro, che ha studiato per diventarlo, cerca un posto da parrucchiere.
I due hanno accettato la proposta del regista di riprendersi con un iPhone raccontando così la loro quotidianità di ragazzi come tanti altri nel mondo.
A Milano lo trovate nei cinema Anteo, Beltrade e Mexico.