In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 04/04/2025)

Il maestro David Cronenberg ci porta la sua nuova affascinante e forte opera cinematografica… come diciamo sotto per molti, ma non per tutti.
 
Se volete qualcosa di più classico tra tutte le proposte di questo fine settimana vi consigliamo l’emozionante film di Greta Scarano che qui debutta alla regia .
 
Noi Amicinema siamo pronti a presentarvi i film in uscita questa settimana in sala e in streaming !!
 
Cliccando sui link per ogni film troverete la nostra recensione e il trailer !!


 

Arriva come evento speciale al cinema, solo il 31 marzo, l’1 e il 2 aprile, il documentario “Pino” diretto da Francesco Lettieri.
Un grande cantautore, un poeta, un grandissimo chitarrista, Pino Daniele è riuscito a fondere la tradizione napoletana con la musica nera creando dei sound completamente nuovi e originali. Amato per la semplicità e la sfrontatezza con cui accedeva al suo mondo interiore e per la capacità di raccontarlo agli altri, con la sua musica e le sue parole.
Nel documentario è la stessa voce di Pino Daniele a raccontare i propri sogni, le lotte, le delusioni, i traguardi e il rapporto con amici e colleghi, grazie a una lunga intervista video inedita rilasciata al giornalista Federico Vacalebre, che firma il soggetto del documentario insieme a Francesco Lettieri.
Il racconto è costruito servendosi di 50 ore di video mai diffusi di concerti, backstage e sale d’incisione; ma anche di inediti musicali, foto degli album di famiglia; appunti tratti dal diario personale, strumenti musicali e accessi ai luoghi in cui Pino ha vissuto.

 

Ispirato alla storia vera di Margherita e Damiano Tercon, esce “La vita da grandi” diretto da Greta Scarano al suo esordio come regista.
Irene vive la sua vita a Roma, quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno a Rimini, la città dove è nata e dalla quale è fuggita, per prendersi cura del fratello maggiore autistico, Omar.
Una volta insieme, Irene scopre che Omar ha le idee chiarissime sul suo futuro: non ha nessuna intenzione di vivere con lei quando i loro genitori non ci saranno più ed è pronto a tutto per realizzare i sogni della sua vita: vuole sposarsi, vuole fare tre figli perché 3 è il numero perfetto e vuole diventare un cantante rap famoso.
Ma perché tutte queste cose accadano, Omar deve prima di tutto diventare autonomo.
Con Irene inizia così un tenero e toccante corso intensivo per diventare “adulto”.
Nella loro casa piena di ricordi, Irene e Omar affrontano insieme paure e speranze e scoprono che per crescere, a volte, bisogna essere in due.
Con Matilda De Angelis e Yuri Tuci.
A Milano nei cinema Anteo, Cinelandia Certosa, Eliseo, Merlata Bloom e UCI Bicocca.

 

Per molti, ma non per tutti. Come sempre David Cronenberg affronta temi forti e torna al cinema con “The Shrouds – Segreti Sepolti” una pellicola che ripercorre le tematiche cardine della sua filmografia, presentata in anteprima al Festival di Cannes 2024.
Rimasto vedovo di Becca da quattro anni, Karsh ha faticosamente trovato il modo di elaborare il lutto, benché in maniera peculiare.
Grazie ai suoi ingenti mezzi finanziari ha fondato una società, GraveTech, che fabbrica sudari speciali, che permettono di riprendere con videocamere i defunti e di farli osservare post mortem ai congiunti attraverso un dispositivo elettronico.
Soprattutto Karsh può così osservare Becca in ogni momento, anche da morta. Così facendo, scopre un’anomalia nelle ossa di Becca, come se queste stessero mutando sottoterra.
Nel frattempo il cimitero GraveTech dove è sepolta Becca subisce un atto di vandalismo e di hacking informatico, apparentemente riconducibile a un gruppo di ecoterroristi islandesi. Maury, cognato di Karsh, e Terry, sua ex moglie e sorella di Becca, identica a lei tranne per carattere e acconciatura, pensano che siano coinvolti servizi segreti russi e cinesi, interessati alle potenzialità strategiche offerte dai sistemi GraveTech.
Ottimo cast con Vincent Cassel, Diane Kruger, Guy Pearce, Sandrine Holt e Al Sapienza.
Imperdibile all’Anteo, Arlecchino, Beltrade, Cinelandia Certosa, Colosseo, Mexico, UCI Bicocca.

 

Nick Hamm (“The Hole”, “Martha da legare”) dirige l’edizione moderna della storia di “Guglielmo Tell“.
Svizzera, 1300. Un cacciatore, un tempo pacifico, guida il popolo alla ribellione dopo che la sua famiglia e il suo paese sono stati minacciati da un tirannico re austriaco.
Bel cast con Claes Bang, Golshifteh Farahani, Jonah Hauer-King, Connor Swindells, Ben Kingsley e Jonathan Pryce.
Lo trovate nei cinema Cinelandia Certosa, CityLife Anteo, Merlata Bloom e UCI Bicocca.

 

Finalmente nelle sale italiane arriva “Cure” il capolavoro del 1997 del maestro Kiyoshi Kurosawa, ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, disponibile in versione restaurata 4K originale sottotitolata e anche doppiata per la prima volta in una lingua diversa dal giapponese.
Tokyo, febbraio 1997. La città è colpita da una serie di efferati omicidi, le cui vittime riportano profonde ferite a forma di X all’altezza del collo.
I delitti sono compiuti da persone comuni che non riescono a dare una spiegazione alle proprie azioni. Sul caso indaga Takabe, un detective integerrimo ma tormentato dalla malattia mentale di cui soffre la moglie.
Con l’aiuto dello psichiatra Sakuma, Takabe riesce a risalire ad un giovane di nome Mamiya che da qualche tempo si aggira nella capitale, apparentemente senza memoria. Il detective sospetta che sia stato proprio lui a muovere la mano degli assassini, ricorrendo a oscuri poteri di ipnosi e magnetismo.
Un bel recupero al Beltrade.

 


 

Di noi 4“, presentato al Rome Independent Film Festival – RIFF del 2024, è uscito ufficialmente nelle sale e speriamo che il film diretto da Emanuele Gaetano Forte (“Al di là del risultato”) abbiamo un buon successo visto che è una bella commedia che racconta le difficoltà di progettare il futuro.
Giamma, Alda, Pier e Rachel sono due coppie di amici di lunga data. Hanno grandi aspirazioni, ma vivono da precari in una società che spesso li ha delusi e che continua a farlo. Nessuno di loro, infatti, immaginava di ritrovarsi alla soglia dei quarant’anni senza un lavoro fisso, vivendo alla giornata e di costruire una famiglia. È durante una festa di compleanno che balena nella loro testa una possibile soluzione…
Con Giovanni Anzaldo, Giulia Rupi, Elio D’Alessandro e Roberta Lanave.

 

L’esordiente Valerio Ferrara dirige questo interessantissimo film italiano intitolato “Il complottista“.
In un quartiere popolare di Roma c’è un barbiere che tormenta i clienti e i vicini di negozio con le teorie che legge online. A casa e nella piccola comunità di quartiere nessuno lo prende sul serio, tanto meno quando si convince che i lampioni mandano dei messaggi segreti con il codice Morse.
Ma, quando si presenta la polizia alla sua porta e lo arresta di fronte alla famiglia, la sua credibilità prende una svolta inaspettata.
Un grande bel cast con Fabrizio Rongione (sei film con i fratelli Dardenne), Antonella Attili, Ilir Jacellari, Fabrizio Contri, Antonio Gerardi e Ernesto Mahieux.
Il piccolo cinema di qualità all’Arlecchino.

 

Un film Minecraft” è la trasposizione del videogame più popolare al mondo, giocato anche dai bambini e stimolo alla loro creatività ed è diretto da Jared Hess (“Napoleon Dynamite”, “Nacho Libre”).
Il malvagio drago Ender è fuori controllo e sta seminando il panico, spingendo una giovane ragazza e il suo gruppo di improbabili compagni d’avventura a intraprendere una missione per salvare l’Overworld.
Garret Garrison, Henry, Nathalie e Dawn vengono catapultati nel mondo di Minecraft e per uscirne dovranno proteggere il mondo dai mostri che lo abitano, imbarcandosi in una lunga avventura al fianco del protagonista del gioco, Steve, viaggiando in un’altra dimensione: il Nether.
Con Jason Momoa, Emma Myers, Jack Black, Danielle Brooks e Sebastian Eugene Hansen.
Lo trovate nei cinema Cinelandia Certosa, CityLife Anteo, Colosseo, Ducale, Merlata Bloom, Orfeo, Plinius e UCI Bicocca.

 

L’ultima sfida” diretto da Antonio Silvestre è una storia di sogni infranti e desideri mai realizzati, dove il calcio è qualcosa di più di una metafora di vita, dove le partite si vincono e si perdono, senza mai smettere di mettersi in gioco e rischiare.
Al centro della vicenda Massimo De Core, calciatore a fine carriera e incrollabile bandiera della sua squadra, che per anni ha sfiorato la possibilità di vincere un importante trofeo senza mai riuscirci. Quando finalmente raggiunge l’insperata finale della Coppa di Lega, la città esplode di entusiasmo.
Ma anche nell’ultima partita della sua vita, il Capitano rischia di veder sfumare il suo sogno: un’organizzazione criminale vuole manipolare il risultato della partita e far perdere la sua squadra.
Tra gli interpreti Gilles Rocca, Michela Quattrociocche, Chiara Iezzi e il grande Giorgio Colangeli.
Solo al Merlata Bloom e UCI Bicocca.

 

Fermiamoci ad applaudire il ritorno sulle scene del grande Ian McKellen con questo “Il critico – Crimini tra le righe” diretto da Anand Tucker (“Hilary e Jackie”, “Una proposta per dire sì”) e adattamento cinematografico del romanzo “Curtain Call” di Anthony Quinn.
Nella Londra del 1934, i destini del temuto critico teatrale Jimmy Erskine, del suo fedele assistente, del proprietario di un giornale che vuole sbarazzarsi del critico e di un’attrice che è devastata dopo essere stata bocciata dalle ultime recensioni ricevute si intrecciano e rimangono intrappolati in una rete di ricatti, inganni e omicidi.
Tra gli interpreti anche Ben Barnes, Gemma Arterton, Mark Strong e Lesley Manville.
Una grande interpretazione da godere nei cinema Anteo, Cinelandia Certosa, Eliseo, Merlata Bloom e UCI Bicocca.

 

Comico di grande successo, conduttore, attore. Maurizio Battista approda al cinema dal 3 al 9 aprile con “Tu Quoque“,
In questo film Maurizio Battista interpreta Massimo Quinto, un uomo di mezz’età pieno di debiti, con un matrimonio fallito e un pessimo rapporto con suo figlio, che scopre di avere pochi mesi di vita. Dopo un incidente, come per incanto, si risveglia nel 44 a.C. e salva la vita a Giulio Cesare, diventandone il più fedele amico.
I due, nonostante i millenni che li separano, scoprono di essere più simili di quanto possano immaginare. Durante la sua permanenza nella Roma antica, Massimo apporta grandi novità nella vita dei cittadini e salva il matrimonio tra Cesare e Calpurnia. Ma qualcosa cambierà anche nella sua vita…
Nel cast anche Paolo Triestino, Francesca Antonelli e Giorgio Caputo.
Nei cinema Arcobaleno, Ducale e UCI Bicocca.

 

The last showgirl” è una bella storia di resilienza, strass e piume, con protagonista un’inedita Pamela Anderson, nominata ai Golden Globe 2025 come miglior attrice in un film drammatico e diretto da Gia Coppola (“Palo Alto”, “Nessuno di speciale”), nipote del grande Francis Ford.
Shelly, l’iconica showgirl di Las Vegas che dopo 30 anni di attività, quando il suo storico spettacolo chiude bruscamente, deve ripensare il suo futuro e affrontare le scelte del passato.
Tra gli interpreti troviamo anche Kiernan Shipka, Jamie Lee Curtis, Dave Bautista e Brenda Song.
Lo trovate nei cinema Arcobaleno, Beltrade, Cinelandia Certosa, CityLife Anteo, Colosseo, Merlata Bloom e UCI Bicocca.

 

Lumière – L’avventura del cinema” è il seguito del film del 2016 e ospita circa cento film dei Lumière, tutti perfettamente restaurati.
Questo nuovo lungometraggio, dopo il grande successo del suo predecessore, conferma al pubblico di tutto il mondo che alla base delle più belle opere della storia del cinema ci sono le sue origini, profondamente francesi e, allo stesso tempo, internazionali.
La colonna sonora è tratta da opere del compositore Gabriel Fauré, contemporaneo dei fratelli Lumière.
Il film è ideato e narrato da Thierry Frémaux, direttore generale dell’Institut Lumière.e direttore del Festival di Cannes.
La magia del cinema delle origini all’Anteo e Cineteca MIC.

 

In streaming on demand esce l’horror “In a violent nature” diretto da Chris Nash.
Dopo esser stato riportato in vita per errore da un gruppo di ragazzi, Jhonny, un serial killer colpevole di atroci delitti più di 60 anni fa, si lancerà all’inseguimento del gruppo di adolescenti, procedendo a massacrarli metodicamente uno per uno. Il non morto si farà strada in un bosco selvaggio, uccidendo chiunque si trovi sulla sua strada e provi ad ostacolarlo.
Nel cast Charlotte Creaghan, Ry Barrett, Liam Leone, Cameron Love, Andrea Pavlovic e Reece Presley.

 


 

Questa voce e' stata pubblicata in Di tutto un po' e contrassegnata con .

Lascia un Commento