In sala con Amicinema (uscite del 19/04/2019)

Continua la stagione cinematografica con tanti altri interessanti film che arrivano finalmente nelle sale milanesi.
 
Noi Amicinema siamo pronti a presentarvi i film in uscita questa settimana (ieri come al solito) !!
 
Cliccando sui link per ogni film troverete la nostra recensione e il trailer !!


 

Attore (e’ anche nel cast del nuovo film di Checco Zalone, “Tolo Tolo”) drammaturgo, enfant prodige del teatro francese, Alexis Michalik, esordisce con il suo primo film, “Cyrano mon amour“, che e’ l’adattamento della sua pluripremiata commedia teatrale “Edmond”.
Edmond Rostand è un drammaturgo dal talento geniale. Sfortunatamente tutto ciò che ha scritto fino ad ora è stato un flop. Si paralizza alla vista di una pagina bianca e la sua ispirazione si è ormai prosciugata. Ma grazie alla sua ammiratrice Sarah Bernhardt, incontra il più grande attore del momento, Constan Coquelin, che insiste nel voler recitare nella sua prossima commedia. C’è solo un piccolo problema: Edmond non l’ha ancora scritta. L’unica cosa che conosce è il titolo: Cyrano de Bergerac.
Nel cast Dominique Pinon, Alexis Michalik, Simon Abkarian, Blandine Bellavoir e Olivier Gourmet.
A Milano nei cinema Anteo e Colosseo.

 

Campione d’incassi in Francia con oltre 10 milioni di euro al box office, arriva finalmente (e un po’ a sorpresa) al cinema “Le invisibili” (Les invisibles), una emozionante commedia capace di unire impegno e divertimento per affrontare un tema quanto mai attuale come quello delle persone “invisibili” agli occhi della società.
Dirige Louis-Julien Petit ed e’ il suo primo film che esce da noi (da segnalare il bel “Carole Matthieu” del 2016).
Protagoniste del film sono quattro assistenti sociali dell’Envol, un centro diurno che fornisce assistenza alle donne senza fissa dimora. Quando il Comune decide di chiuderlo, si lanciano in una missione impossibile: dedicare gli ultimi mesi a trovare un lavoro al variopinto gruppo delle loro assistite, abituare a vivere in strada. Violando ogni regola e incappando in una serie di equivoci, riusciranno infine a dimostrare che la solidarietà al femminile può fare miracoli.
Nel cast Audrey Lamy, Corinne Masiero, Noémie Lvovsky e Déborah Lukumuena.
A Milano lo trovate nei cinema Anteo e Eliseo.

 

Fughe rocambolesche e vite stravaganti si incrociano in “Torna a casa, Jimi! 10 cose da non fare quando perdi il tuo cane a Cipro“, una commedia sull’assurdità dei confini e sulla possibilità di abbatterli grazie a un sincero incontro con l’altro.
Un film diretto da Marios Piperides con Adam Bousdoukos, già protagonista del cult Soul Kitchen e premiato come miglior film al Tribeca Film Festival nella International Narrative Competition.
Nessun animale, pianta o prodotto può essere trasferito dall’area greca di Cipro a quella turca e viceversa. Così dice la legge.
E quando Jimi, il cane che lo spiantato musicista Yiannis aveva comprato con la sua ex, attraversa accidentalmente la zona cuscinetto dell’ONU (quella che divide le due parti dell’isola), bisognerà fare di tutto per riportarlo indietro.
Anche se questo, per il casinista Yiannis, significherà ritardare i suoi piani di emigrare verso nuove opportunità.
Riprendersi il cane, però, è un’impresa omerica.
A Milano lo trovate nei cinema Anteo e Eliseo.

 

Il campione” e’ il film di Leonardo D’Agostini con Stefano Accorsi e Andrea Carpenzano (lo ricorderete in “La terra dell’abbastanza”).
Giovanissimo, pieno di talento, indisciplinato, ricchissimo e viziato. Christian Ferro è il campione, una rockstar del calcio tutta genio e sregolatezza, il nuovo idolo che ha addosso gli occhi dei tifosi di mezzo mondo.
Valerio, solitario e schivo, con problemi economici da gestire e un’ombra del passato che incombe sul presente, è il professore che viene assegnato al giovane goleador quando, dopo l’ennesima bravata, il presidente del club decide che è arrivato il momento di impartirgli un po’ di disciplina attraverso una tappa fondamentale per un ragazzo della sua età, l’esame di maturità.
I due, che non potrebbero essere più diversi l’uno dall’altro, si troveranno legati a doppio filo, generando un legame che farà crescere e cambiare entrambi.
Purtroppo per ora non e’ arrivato in nessun cinema di Milano (lo trovate a Bergamo e Lodi), ma confidiamo in settimana prossima !!

 

L’affiatata coppia (nel cinema e nella vita) Riccardo Milani e Paola Cortellesi torna con una nuova divertente commedia, “Ma cosa ci dice il cervello“, che magari riuscirà anche a farci meditare sul nostro spirito civico.
Giovanna (Paola Cortellesi) è una donna dimessa, addirittura noiosa, che si divide tra il lavoro al Ministero e gli impegni scolastici di sua figlia Martina. Dietro questa scialba facciata, Giovanna in realtà è un agente segreto, impegnato in pericolosissime missioni internazionali.
In occasione di una rimpatriata tra vecchi compagni di liceo, i gloriosi “Fantastici 5” (Stefano Fresi, Vinicio Marchioni, Lucia Mascino, Claudia Pandolfi), tra ricordi e risate, Giovanna ascolta le storie di ognuno e realizza che tutti, proprio come lei, sono costretti a subire quotidianamente piccole e grandi angherie al limite dell’assurdo. Con tutti i mezzi a sua disposizione e grazie ai più stravaganti travestimenti, darà vita a situazioni esilaranti che serviranno a riportare ordine nella sua vita e in quella delle persone a cui vuole bene.
A Milano lo trovate nei cinema Arcobaleno, CityLife Anteo, Colosseo, Ducale, Gloria, Orfeo, Odeon, UCI Bicocca e Certosa.

 


 

The cleaners – Quello che i social non dicono” e’ il documentario diretto da Hans Block e Moritz Riesewieck.
Il film è un incalzante viaggio che racconta Facebook, Google e tutto ciò che si nasconde dietro gli schermi dei nostri pc.
Ogni foto, video, o contenuto che postiamo ogni giorno, da chi viene cancellato o salvato?
Tra interviste esclusive agli addetti ai lavori e vicende umanissime legate al tema della censura online questo documentario getta uno sguardo nuovo e denso di spunti di riflessione su un tema fondamentale e quanto mai attuale della società contemporanea.

 

Per gli amanti del genere horror arriva “La Llorona – Le lacrime del male” diretto dal giovane Michael Chaves (scelto anche come regista per “The Conjuring 3″ nel 2020).
Negli anni ’70 a Los Angeles, La Llorona si aggira nella notte alla ricerca di bambini. Un’assistente sociale non prende sul serio l’inquietante avvertimento di una madre sospettata di aver compiuto violenze sui figli, e presto sarà proprio lei, insieme ai suoi bambini, ad essere risucchiata in uno spaventoso regno soprannaturale. L’unica speranza di sopravvivere all’ira mortale della Llorona potrebbe essere un prete disilluso e la mistica che pratica per scacciare il male, dove la paura e la fede si incontrano. Attenzione al suo gemito agghiacciante…non si fermerà davanti a niente pur di attirarti nel buio. Perché non c’è pace per la sua angoscia, non c’è misericordia per la sua anima. E non si può sfuggire alla maledizione della Llorona.
Nel cast Linda Cardellini (la ricordate in “Green Book” ?), Sean Patrick Thomas, Raymond Cruz, Patricia Velasquez, Madeleine McGraw.
A Milano nei cinema Odeon, UCI Bicocca e Certosa.

 

Linda Hambäck e’ la regista coreana di questo piacevole film d’animazione “Gordon e Paddy e il mistero delle nocciole“.
Avanti con l’età, il detective Gordon sgranocchia il suo biscotto pomeridiano e pensa al momento del ritiro, dell’agognata pensione.
Per molti anni ha mantenuto la pace nel bosco, proteggendo gli altri piccoli animali dalla temuta volpe.
Il fortuito incontro con Paddy, un sagace topolino, sembra spianare a Gordon la strada della pensione:
Paddy sarà il suo degno successore!
Quando tutto sembra sistemato, due cuccioli spariscono nel nulla e gli altri animali piombano nel panico: sarà stata la temuta volpe?
A Milano lo trovate solo al Wanted Clan.

 

Eric Tosti (“Vita da giungla – Operazione tricheco”) dirige “A spasso con Willy” film d’animazione adatto a tutti i bambini.
A seguito della distruzione della loro navicella, il giovane Willy viene separato dai genitori con cui viaggiava nello spazio. La sua capsula di salvataggio atterra su un pianeta selvaggio e inesplorato. Con l’aiuto di Buck, un robot di sopravvivenza, dovrà cavarsela fino all’arrivo dei soccorsi. Nel frattempo Willy, Buck e Flash, una creatura aliena con cui hanno fatto amicizia, scopriranno il pianeta, la sua fauna, la sua flora…ma anche i suoi pericoli.
A Milano al CityLife Anteo, Plinius, Odeon, UCI Bicocca e Certosa.

 

Per tutti i ragazzi esce un bel film d’avventura, “Il ragazzo che diventera’ re” diretto da Joe Cornish (“Attack the Block – Invasione aliena” nel 2011).
Alex è un ragazzo di dodici anni che scopre la spada di Excalibur. Il potere che gli dà la spada è qualcosa di straordinario e cerca di sfruttarlo per risolvere i problemi quotidiani della sua vita. I guai iniziano quando Morgana arriva direttamente dal Medioevo per distruggere il mondo.
Nel cast Rebecca Ferguson, Patrick Stewart, Tom Taylor, Denise Gough, Louis Ashbourne Serkis.
A Milano solo all’UCI Bicocca.

 

Go home – A casa loro” di Luna Gualano e’ un ironico, sfacciato e moralmente brutale zombie-movie, una metafora della crescente insofferenza verso i migranti.
Un gruppo di militanti di estrema destra si riunisce a Roma per protestare contro l’apertura di un centro d’accoglienza.
Scoppia una rissa con i manifestanti a favore, ma quella che era nata come una semplice disputa si trasforma in un’apocalisse zombie. Nessuno sembra sopravvivere tranne Enrico che trova rifugio proprio presso i richiedenti asilo che voleva far sgomberare. All’inizio diffidente, mente sulle proprie convinzioni politiche per farsi aiutare. Alla fine dovrà cedere a cooperare con loro per tentare di rimanere in vita.
A Milano al cinema Beltrade.

 


 

Questa voce e' stata pubblicata in Di tutto un po' e contrassegnata con .

Lascia un Commento