Per tutti gli appassionati di cinema ritorna l’appuntamento con il festival di Cannes (edizione 75), in tutta presenza, nelle date tradizionali di maggio (dal 17 al 28 maggio) dopo l’edizione cancellata causa covid e quella dello scorso anno in pieno luglio e regime di tamponi.
Noi iniziamo l’avvicinamento a questa grande rassegna cinematografica ricordando l’edizione dello scorso anno, la prima dal vivo dopo lo stop pandemico, che tanti ottimi film ci ha regalato, con una molto discussa Palma d’Oro.
Intanto iniziamo con questo filmato con il meglio del 2021.
Questi invece i primi decretati dalla giuria guidata da Spike Lee:
- Palma d’oro: “Titane“, regia di Julia Ducournau
- Grand Prix Speciale della Giuria: (ex aequo) “Un eroe (Qahreman)“, regia di Asghar Farhadi e “Scompartimento n. 6 – In viaggio con il destino (Hytti nro 6)“, regia di Juho Kuosmanen
- Prix de la mise en scène: Leos Carax per “Annette“
- Prix du scénario: Ryusuke Hamaguchi e Takamasa Oe per “Drive My Car (Doraibu mai ka)“
- Prix d’interprétation féminine: Renate Reinsve per “La persona peggiore del mondo (Verdens verste menneske)“
- Prix d’interprétation masculine: Caleb Landry Jones per “Nitram”
- Premio della giuria: (ex aequo) “Ha’berech”, regia di Nadav Lapid e “Memoria”, regia di Apichatpong Weerasethakul
Di questi solo “Nitram” (in uscita comunque tra poco), “Memoria” (a breve su Mubi) e “Ha’berech” non sono ancora arrivati nelle sale italiane e per noi e’ davvero un ottimo risultato !!
Ecco la cerimonia di premiazione della regista francese vincitrice dell’insaspettata Palma d’Oro:.
E come dimenticare la gaffes (voluta ? non voluta ?) di Spike Lee:
E per finire le parole del giovane Caleb Landry Jones premiato per la miglior interpretazione maschile !!
E se volete leggere tutti gli articoli dell’edizione 2021 li trovate a questo link !!
Buon Cannes 2022 a tutti !!