Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- The brutalist
- I sogni su cui cominciamo a lavorare e che un giorno abbandoniamo
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 07/02/2025)
- Io sono ancora qui
- Il racconto di una rivoluzione gentile
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
- La versione del Vergani: “Lo straniero senza nome”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 31/01/2025)
- L’immagine di una ferita inflitta a un’intera nazione
- Il mio giardino persiano
Commenti recenti
- Amicinema su Io sono ancora qui
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
Archivio
Di tutto un po’
Quelli che contano
E’ il film più atteso di questo periodo, quello per cui fan e detrattori di Paolo Sorrentino stanno allenando le dita per le opinioni sui social e per il quale anche il mondo politico e’ in attesa da tempo. … Continua a leggere
Cannes 2017: il meglio dello scorso anno
Tutti gli appassionati sanno da tempo che dal 8 al 19 maggio si terrà la 71a edizione del Festival di Cannes. Noi iniziamo l’avvicinamento a questa grande rassegna cinematografica con una serie di articoli di presentazione, ma prima vogliamo … Continua a leggere
Giochi di specchi e fantasmi
Arnaud Desplechin non e’ molto conosciuto in Italia, mentre in Francia e’ considerato uno dei registi piu’ bravi di questi ultimi anni con il suo recente “I miei giorni più belli (Trois souvenirs de ma jeunesse)” passato fuori concorso a … Continua a leggere
Nel cuore della Biblioteca Pubblica di New York
Solo per tre giorni, da oggi a mercoledi’ esce anche a Milano “EX LIBRIS – THE NEW YORK PUBLIC LIBRARY“, il nuovo capolavoro di Frederick Wiseman che ci porta a scoprire una delle istituzioni culturali più importanti del mondo, la … Continua a leggere
Una devozione alla vita e all’arte (e alla musica)
I film di Rachid Hami sono inediti in Italia e questo “La Mélodie” (passato anche all’ultimo festival di Cannes) arriva proprio nel momento giusto se si vuole conoscere il mondo del regista franco-algerino (attore anche in “La schivata” del suo … Continua a leggere
Dovere, pragmatismo e idealismo in una terra martoriata
Se vi ricordate abbiamo parlato di questo film in un recente puntata nella nostra rubrica CineFrance e siamo contenti di essere stato di buon augurio per l’uscita di “Wajib” nelle sale italiane, ovviamente ringraziando Satine per la coraggiosa distribuzione. … Continua a leggere
In sala con Amicinema (uscite del 20/04/2018)
Continua la nuova stagione cinematografica con tanti altri interessanti film che arrivano finalmente nelle sale milanesi. Noi Amicinema siamo pronti a presentarvi i film in uscita questa settimana (ieri come al solito) !! Cliccando sui link per ogni … Continua a leggere
Quelli che contano
E’ il film più atteso di questo periodo, quello per cui fan e detrattori di Paolo Sorrentino stanno allenando le dita per le opinioni sui social e per il quale anche il mondo politico e’ in attesa da tempo. … Continua a leggere
Cannes 2017: il meglio dello scorso anno
Tutti gli appassionati sanno da tempo che dal 8 al 19 maggio si terrà la 71a edizione del Festival di Cannes. Noi iniziamo l’avvicinamento a questa grande rassegna cinematografica con una serie di articoli di presentazione, ma prima vogliamo … Continua a leggere
Giochi di specchi e fantasmi
Arnaud Desplechin non e’ molto conosciuto in Italia, mentre in Francia e’ considerato uno dei registi piu’ bravi di questi ultimi anni con il suo recente “I miei giorni più belli (Trois souvenirs de ma jeunesse)” passato fuori concorso a … Continua a leggere
Nel cuore della Biblioteca Pubblica di New York
Solo per tre giorni, da oggi a mercoledi’ esce anche a Milano “EX LIBRIS – THE NEW YORK PUBLIC LIBRARY“, il nuovo capolavoro di Frederick Wiseman che ci porta a scoprire una delle istituzioni culturali più importanti del mondo, la … Continua a leggere
Una devozione alla vita e all’arte (e alla musica)
I film di Rachid Hami sono inediti in Italia e questo “La Mélodie” (passato anche all’ultimo festival di Cannes) arriva proprio nel momento giusto se si vuole conoscere il mondo del regista franco-algerino (attore anche in “La schivata” del suo … Continua a leggere
Dovere, pragmatismo e idealismo in una terra martoriata
Se vi ricordate abbiamo parlato di questo film in un recente puntata nella nostra rubrica CineFrance e siamo contenti di essere stato di buon augurio per l’uscita di “Wajib” nelle sale italiane, ovviamente ringraziando Satine per la coraggiosa distribuzione. … Continua a leggere
In sala con Amicinema (uscite del 20/04/2018)
Continua la nuova stagione cinematografica con tanti altri interessanti film che arrivano finalmente nelle sale milanesi. Noi Amicinema siamo pronti a presentarvi i film in uscita questa settimana (ieri come al solito) !! Cliccando sui link per ogni … Continua a leggere