Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 21/02/2025)
- September 5 – La diretta che cambiò la storia
- L’Iran tra tra la modernità e l’islamismo sunnita
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 14/02/2025)
- The brutalist
- I sogni su cui cominciamo a lavorare e che un giorno abbandoniamo
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 07/02/2025)
- Io sono ancora qui
- Il racconto di una rivoluzione gentile
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
Commenti recenti
- Amicinema su Io sono ancora qui
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
Archivio
Di tutto un po’
La memoria perduta e rimossa e quella alterata o costruita
Il regista messicano Michel Franco e’ piu’ un fedelissimo (e pluripremiato) del Festival di Cannes, ma anche a Venezia ha vinto con “Nuevo orden” nel 2020. Nell’edizione di quest’anno era in concorso con “Memory” che si e’ portato a … Continua a leggere
Dove eravamo rimasti ?
“Un altro ferragosto” e’ un film di ritorni per Paolo Virzi’: dai personaggi di “Ferie d’agosto” (era il 1996 e sembra passato davvero poco) fino alla rinnovata scrittura con il bravissimo Francesco Bruni. In una sera d’agosto del 1996, … Continua a leggere
In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 01/03/2024)
Quando capita di vedere un blockbuster (per di più di fantascienza) di qualità pari ad un film d’autore ? Beh questa settimana esce “Dune, pt 2″ e potremo capirlo assieme. In più imperdibile il film tedesco “La sala professori” … Continua a leggere
La scuola è un campo di battaglia
Presentato in anteprima nella sezione Panorama del Festival di Berlino, dove ha ottenuto il premio come Miglior film per la giuria C.I.C.A.E. e il Premio Europa Cinema Label, “La sala professori” diretto dal regista tedesco Ilker Catak e’ uno dei … Continua a leggere
CineClassica: Don Giovanni e Il pranzo di Babette
Torna dopo un po’ di tempo la nostra rubrica “CineClassica” con un nuovo grande film e un brano di musica classica che ne ha fatto di meraviglioso accompagnamento.
In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 23/02/2024)
Se vi fidate di noi, sicuramente imperdibile e’ il nuovo film di Jonathan Glazer che abbiamo scelto anche noi e che potrebbe anche vincere molti Oscar. Pero’ non dimentichiamo il bel esordio di Margherita Buy e un agguerrito gruppo … Continua a leggere
Un film implacabile sull’indifferenza del male
Per molti e’ un film di cui si parlerà a lungo, per altri e’ semplicemente la banalità del male, in ogni caso “La zona d’interesse” ultima fatica di Jonathan Glazer (“Under The Skin”) e’ un’opera imprescindibile, Grand Prix a Cannes … Continua a leggere
La memoria perduta e rimossa e quella alterata o costruita
Il regista messicano Michel Franco e’ piu’ un fedelissimo (e pluripremiato) del Festival di Cannes, ma anche a Venezia ha vinto con “Nuevo orden” nel 2020. Nell’edizione di quest’anno era in concorso con “Memory” che si e’ portato a … Continua a leggere
Dove eravamo rimasti ?
“Un altro ferragosto” e’ un film di ritorni per Paolo Virzi’: dai personaggi di “Ferie d’agosto” (era il 1996 e sembra passato davvero poco) fino alla rinnovata scrittura con il bravissimo Francesco Bruni. In una sera d’agosto del 1996, … Continua a leggere
In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 01/03/2024)
Quando capita di vedere un blockbuster (per di più di fantascienza) di qualità pari ad un film d’autore ? Beh questa settimana esce “Dune, pt 2″ e potremo capirlo assieme. In più imperdibile il film tedesco “La sala professori” … Continua a leggere
La scuola è un campo di battaglia
Presentato in anteprima nella sezione Panorama del Festival di Berlino, dove ha ottenuto il premio come Miglior film per la giuria C.I.C.A.E. e il Premio Europa Cinema Label, “La sala professori” diretto dal regista tedesco Ilker Catak e’ uno dei … Continua a leggere
CineClassica: Don Giovanni e Il pranzo di Babette
Torna dopo un po’ di tempo la nostra rubrica “CineClassica” con un nuovo grande film e un brano di musica classica che ne ha fatto di meraviglioso accompagnamento.
In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 23/02/2024)
Se vi fidate di noi, sicuramente imperdibile e’ il nuovo film di Jonathan Glazer che abbiamo scelto anche noi e che potrebbe anche vincere molti Oscar. Pero’ non dimentichiamo il bel esordio di Margherita Buy e un agguerrito gruppo … Continua a leggere
Un film implacabile sull’indifferenza del male
Per molti e’ un film di cui si parlerà a lungo, per altri e’ semplicemente la banalità del male, in ogni caso “La zona d’interesse” ultima fatica di Jonathan Glazer (“Under The Skin”) e’ un’opera imprescindibile, Grand Prix a Cannes … Continua a leggere