Di tutto un po’

Agatha Christie: Missione compiuta !

Quale fu il libro preferito da Agatha Christie tra gli innumerevoli che scrisse ?   Non la serie di Poirot, ne’ quella su Miss Marple, ma la scrittrice inglese bensi’ avrebbe più volte affermato che fosse il giallo “E’ un … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento

Un viaggio tra le risate e le lacrime nel profondo nord

Negli ultimi anni i romanzi degli autori dei paesi scandinavi sono stati molto utilizzati dall’industria cinematografica. Basti pensare ai libri dello svedese Stieg Larsson (“Uomini che odiano le donne”), quello di Jonas Jonasson (“Il centenario che salto’ dalla finestra e … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Lascia un commento

Una storia tra realismo e favola crudele

Unico partecipante italiano in concorso all’ultimo festival di Locarno, “Gli asteroidi” è l’esordio alla regia di Germano Maccioni dopo alcuni interessanti documentari (ad esempio quello su Giovanni Lindo Ferretti intitolato “Fedele alla linea”).   I critici all’epoca non lo accolsero … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento

Il diritto di un genio ad un’infanzia “normale”

Dalle stelle alle stalle: questa puo’ essere un po’ la parabola di un buon regista come Marc Webb.   Dopo l’ottimo e romantico “(500) giorni insieme” (che lancio’ Joseph Gordon-Levitt) il regista americano fu scelto per il primo reboot di … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento

Un ritratto affettuoso e ironico di un mito del cinema

“Le Redoutable” era in concorso all’ultimo festival e aveva ricevuto una discreta accoglienza anche se nessun premio importante.   Ora nella traduzione italiana il film di Michel Hazanavicius (premio Oscar per “The Artist”) e’ diventato “Il mio Godard” e viene … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento

Una chiamata alle armi per la salvezza del nostro pianeta

Il primo episodio era inquietante come un thriller e pauroso come un film horror… non per gli effetti speciali truculenti o per qualche mostro o psicopatico, ma solo perche’ raccontava un possibile (probabile ?) futuro reale della nostra Terra legato … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento

Il destino di ciascuno di noi e il destino di tutti

Certe attese sono piu’ grandi di altre e quella per l’ultimo film di Paolo e Vittorio Taviani e’ stata lunga anche se poi dall’ultimo “Maraviglioso Boccaccio” sono passati solo due anni (2015).   Pero’ adesso arriva una buona notizia… al … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento