Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 21/02/2025)
- September 5 – La diretta che cambiò la storia
- L’Iran tra tra la modernità e l’islamismo sunnita
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 14/02/2025)
- The brutalist
- I sogni su cui cominciamo a lavorare e che un giorno abbandoniamo
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 07/02/2025)
- Io sono ancora qui
- Il racconto di una rivoluzione gentile
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
Commenti recenti
- Amicinema su September 5 – La diretta che cambiò la storia
- Amicinema su The brutalist
- Amicinema su Io sono ancora qui
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
Archivio
Di tutto un po’
Una pagina oscura della nostra storia vista dal punto di vista dei piu’ piccoli
Claudio Bisio lo conosciamo tutti e nel tempo e’ stato comico, conduttore televisivo, anche cantante (ricordate “Rapput”?) e adesso si cimenta in una prova impegnativa (e parzialmente superata) alla regia con “L’ultima volta che siamo stati bambini“. Vanda, Italo, … Continua a leggere
Cosa succede se tagliamo le nostre radici ?
Dopo tanti anni (e tante controversie legali) ritorna in sala Luc Besson (“Anna” era del 2019, uscito solo brevemente) con “Dogman“, film che vedremo anche in sala nell’uscita infrasettimanale di Amicinema del 18 ottobre e che era in concorso all’ultimo … Continua a leggere
Drive-In USA, stagione 7, puntata 1: Emerald Fennell e Jeff Nichols
Con solo due film (Barbie e Oppenheimer) il mercato statunitense ha fatto il botto estivo e ha ottenuto grandi incassi e grande affluenza. Ma oltre ci sono tanti altri interessanti film dietro di loro e compito della nostra rubrica … Continua a leggere
In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 06/10/2023)
La stagione del cinema entra nel vivo e questa settimana, pur senza un blockbuster imperdibile, ci offre tante piccole gemme che sicuramente ci faranno emozionare e divertire… noi vi segnaliamo il film iraniano di Ali Asgari e Alireza Khatami, ma … Continua a leggere
Un puzzle di vite singole a Teheran
Ali Asgari e Alireza Khatami sono alla loro prima prova insieme e dalla loro sensibilità di registi iraniani e’ nato questo bel film intitolato “Kafka e Teheran” e in originale “Terrestrial Verses”. Un film suddiviso in nove episodi di … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Contrassegnato Bianca Maria Sezzatini, Spazio Trailer
Lascia un commento
La versione del Vergani: “Indiana Jones e l’ultima crociata”
Nuovo appuntamento con il nostro usuale viaggio nella storia del cinema guidati dalla passione e dalla competenza di Massimiliano Vergani !! E per questa tappa spazio alla fantasia e all’immaginazione con un divertentissimo film del 1989 con due grandi … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Contrassegnato Massimiliano Vergani, Versione Vergani
Lascia un commento
Un film intenso, forte e coinvolgente
Dal genio di Kirill Serebennikov (“Summer“, “Petrov’s Flu“), esce al cinema “La moglie di Tchaikovsky” un sorprendente racconto di amore, ossessione e musica diretto con maestria e meticolosa cura del dettaglio visto al Festival di Cannes 2022. Russia, seconda … Continua a leggere
Una pagina oscura della nostra storia vista dal punto di vista dei piu’ piccoli
Claudio Bisio lo conosciamo tutti e nel tempo e’ stato comico, conduttore televisivo, anche cantante (ricordate “Rapput”?) e adesso si cimenta in una prova impegnativa (e parzialmente superata) alla regia con “L’ultima volta che siamo stati bambini“. Vanda, Italo, … Continua a leggere
Cosa succede se tagliamo le nostre radici ?
Dopo tanti anni (e tante controversie legali) ritorna in sala Luc Besson (“Anna” era del 2019, uscito solo brevemente) con “Dogman“, film che vedremo anche in sala nell’uscita infrasettimanale di Amicinema del 18 ottobre e che era in concorso all’ultimo … Continua a leggere
Drive-In USA, stagione 7, puntata 1: Emerald Fennell e Jeff Nichols
Con solo due film (Barbie e Oppenheimer) il mercato statunitense ha fatto il botto estivo e ha ottenuto grandi incassi e grande affluenza. Ma oltre ci sono tanti altri interessanti film dietro di loro e compito della nostra rubrica … Continua a leggere
In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 06/10/2023)
La stagione del cinema entra nel vivo e questa settimana, pur senza un blockbuster imperdibile, ci offre tante piccole gemme che sicuramente ci faranno emozionare e divertire… noi vi segnaliamo il film iraniano di Ali Asgari e Alireza Khatami, ma … Continua a leggere
Un puzzle di vite singole a Teheran
Ali Asgari e Alireza Khatami sono alla loro prima prova insieme e dalla loro sensibilità di registi iraniani e’ nato questo bel film intitolato “Kafka e Teheran” e in originale “Terrestrial Verses”. Un film suddiviso in nove episodi di … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Contrassegnato Bianca Maria Sezzatini, Spazio Trailer
Lascia un commento
La versione del Vergani: “Indiana Jones e l’ultima crociata”
Nuovo appuntamento con il nostro usuale viaggio nella storia del cinema guidati dalla passione e dalla competenza di Massimiliano Vergani !! E per questa tappa spazio alla fantasia e all’immaginazione con un divertentissimo film del 1989 con due grandi … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Contrassegnato Massimiliano Vergani, Versione Vergani
Lascia un commento
Un film intenso, forte e coinvolgente
Dal genio di Kirill Serebennikov (“Summer“, “Petrov’s Flu“), esce al cinema “La moglie di Tchaikovsky” un sorprendente racconto di amore, ossessione e musica diretto con maestria e meticolosa cura del dettaglio visto al Festival di Cannes 2022. Russia, seconda … Continua a leggere