Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
- La versione del Vergani: “Lo straniero senza nome”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 31/01/2025)
- L’immagine di una ferita inflitta a un’intera nazione
- Il mio giardino persiano
- Versione Originale, puntata 6: Robin Williams
- Grande Concorso “Vinci Pellizza pittore da Volpedo con Amicinema”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 24/01/2025)
- L’abbaglio
- Drive-In USA, stagione 8, puntata 3: Colman Domingo e Barry Keoghan
Commenti recenti
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
- Amicinema su Anora
Archivio
Di tutto un po’
Un brindisi per Amici miei
Il 15 agosto del 1975 usciva nelle sale “Amici miei“, scritta da Pietro Germi e realizzata dopo la sua morte dal collega Mario Monicelli. L’occasione di riparlare di questo capolavoro della commedia italiana e’ data dalla proiezione della pellicola … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
La vita e le opere del genio nipponico di Yasujiro Ozu
Questo luglio nei cinema milanesi sono arrivate sei autentiche perle del cinema del passato. Sei opere tra le più importanti di Yasujiro Ozu, probabilmente il regista più ammirato del Giappone sicuramente in patria, ma anche in tutto il mondo (meno … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il grande sondaggio del miglior film di Amicinema 2014/2015
Questa stagione e’ sicuramente la peggiore per un cinefilo, i film interessanti in sala sono pochi, la distribuzione pensa a settembre, arrivano fondi di magazzino vecchi di anni, si vive solo di arene estive e ci si informa su quello … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Lo stravagante mondo di Noah Baumbach
Nato a Brooklyn, classe 1969, Noah Baumbach non e’ famosissimo in Italia, ma da oltre dieci anni e’ in America uno degli autori più stimati nel panorama dell’industria indipendente, capace di compensare budget assai ridotti grazie a copioni ricchi di … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Pasqua e Pasquetta al cinema
Quest’anno vogliamo farvi gli auguri per un sereno e tranquillo periodo di festeggiamenti pasquali con qualche consiglio cinematografico, parlando di tre pellicole meno note, ma non per questo meno interessanti e che magari potrebbero essere una vostra scelta per un … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Un regista da scoprire: François Ozon
Francois Ozon e’ uno dei registi che piu’ amiamo e ci sembrato giusto dedicare questo breve articolo alla carriera cinematografica dell’autore parigino con tutte le sue opere.
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Amicinema all’anteprima di Latin Lover
E’ uscito oggi in tutte le sale italiane “Latin lover”, il nuovo film di Cristina Comencini con le interpretazioni di un grandissimo cast tra i quali Angela Finocchiaro, Valeria Bruni Tedeschi, Marisa Paredes, Francesco Scianna, Jordi Mollà, Neri Marcorè, Carlo … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Un brindisi per Amici miei
Il 15 agosto del 1975 usciva nelle sale “Amici miei“, scritta da Pietro Germi e realizzata dopo la sua morte dal collega Mario Monicelli. L’occasione di riparlare di questo capolavoro della commedia italiana e’ data dalla proiezione della pellicola … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
La vita e le opere del genio nipponico di Yasujiro Ozu
Questo luglio nei cinema milanesi sono arrivate sei autentiche perle del cinema del passato. Sei opere tra le più importanti di Yasujiro Ozu, probabilmente il regista più ammirato del Giappone sicuramente in patria, ma anche in tutto il mondo (meno … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il grande sondaggio del miglior film di Amicinema 2014/2015
Questa stagione e’ sicuramente la peggiore per un cinefilo, i film interessanti in sala sono pochi, la distribuzione pensa a settembre, arrivano fondi di magazzino vecchi di anni, si vive solo di arene estive e ci si informa su quello … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Lo stravagante mondo di Noah Baumbach
Nato a Brooklyn, classe 1969, Noah Baumbach non e’ famosissimo in Italia, ma da oltre dieci anni e’ in America uno degli autori più stimati nel panorama dell’industria indipendente, capace di compensare budget assai ridotti grazie a copioni ricchi di … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Pasqua e Pasquetta al cinema
Quest’anno vogliamo farvi gli auguri per un sereno e tranquillo periodo di festeggiamenti pasquali con qualche consiglio cinematografico, parlando di tre pellicole meno note, ma non per questo meno interessanti e che magari potrebbero essere una vostra scelta per un … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Un regista da scoprire: François Ozon
Francois Ozon e’ uno dei registi che piu’ amiamo e ci sembrato giusto dedicare questo breve articolo alla carriera cinematografica dell’autore parigino con tutte le sue opere.
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Amicinema all’anteprima di Latin Lover
E’ uscito oggi in tutte le sale italiane “Latin lover”, il nuovo film di Cristina Comencini con le interpretazioni di un grandissimo cast tra i quali Angela Finocchiaro, Valeria Bruni Tedeschi, Marisa Paredes, Francesco Scianna, Jordi Mollà, Neri Marcorè, Carlo … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento