Di tutto un po’

Forest Whitaker in “The Butler”

Forest Whitaker ha già vinto un Oscar interpretando una figura storica ne “L’ultimo re di Scozia” e ora potrebbe tentare una clamorosa replica (visto comunque la sua parabola un po’ discendente). Uscirà infatti il 16 agosto in America (in Italia … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Lascia un commento

Il Signore degli Anelli: una discesa agli Inferi ?

Il libro che vi stiamo regalando con il nostro nuovo concorso (lo trovate su questa pagina) e’ “J. R. R. Tolkien. Tradizione e modernità nel Signore degli Anelli” scritto da Stefano Giuliano e pubblicato da Edizioni Bietti.   L’introduzione al … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Lascia un commento

Visioni al femminile – Liliana Cavani

Liliana Cavani nasce a Carpi nel 1933, da una famiglia operaia. Nel 1959 si laurea in Lettere Antiche a Bologna, ma poi decide di intraprendere la strada del mondo dello spettacolo: nel 1960 si iscrive al Centro Sperimentale di Cinematografia … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Lascia un commento

I migliori film della nostra vita (con Francesco Rizzo)

C’è un confuso brusio di parole, proprio come in un set cinematografico prima del ciak, e macchie di colori e profumi. Dove ci troviamo? Ecco, il brusio si placa rapidamente come un’onda che ritorna in mare, i colori si stemperano … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato | 1 commento

I migliori film della nostra vita (con Caterina Landolfa)

C’è un confuso brusio di parole, proprio come in un set cinematografico prima del ciak, e macchie di colori e profumi. Dove ci troviamo? Ecco, il brusio si placa rapidamente come un’onda che ritorna in mare, i colori si stemperano … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato | 1 commento

Luigi Lo Cascio parla del film “La città ideale”

Un paio di settimane fa, Luigi Lo Cascio ha presentato il suo nuovo film “La città ideale” al cinema Anteo.   Questa sua prima fatica registica ha ottenuto buone recensioni di critica anche se e’ passata abbastanza inosservata nelle sale … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Lascia un commento

Viaggio Sola e l’idea di donna nel cinema italiano

L’uscita di Viaggio Sola di Mariasole Tognazzi nelle sale italiane in questo scorcio di stagione 2012/2013 è un avvenimento unico e sorprendente  per la cinematografia italiana degli ultimi vent’anni. Sembrano passati secoli dalle protagoniste femminili della coppia Melato/Wertmüller, dalla Vincenzina … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | 1 commento