Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
- La versione del Vergani: “Lo straniero senza nome”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 31/01/2025)
- L’immagine di una ferita inflitta a un’intera nazione
- Il mio giardino persiano
- Versione Originale, puntata 6: Robin Williams
- Grande Concorso “Vinci Pellizza pittore da Volpedo con Amicinema”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 24/01/2025)
- L’abbaglio
- Drive-In USA, stagione 8, puntata 3: Colman Domingo e Barry Keoghan
Commenti recenti
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
- Amicinema su Anora
Archivio
Di tutto un po’
La colonna sonora di “Studio Illegale”
“Studio Illegale“, diretto da Umberto Carteni e con Fabio Volo, e’ uscito settimana scorsa nelle sale milanesi e nel weekend si e’ piazzato al 6o posto negli incassi totali con 598.626 euro (in tutta l’Italia ovviamente). Il cast annovera … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il ritorno di Bruno Bozzetto
Da fine gennaio è disponibile in rete il nuovo corto animato creato da Bruno Bozzetto.
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Visioni al femminile: Mariangela Melato e Lina Wertmuller
Lina Wertmuller e Mariangela Melato: uno dei sodalizi artistici che hanno segnato la storia del cinema italiano della seconda metà del secolo scorso. Due donne “eccentriche” , nel senso etimologico del termine, che non hanno avuto paura di proporre nuovi … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Paperman – il corto Disney candidato all’Oscar
Qualcuno l’ha già visto sul grande schermo in abbinamento a Ralph Spaccatutto. Parliamo di Paperman, il cortometraggio della Disney candidato ai prossimo premi Oscar. Prodotto da John Lasseter e diretto da John Kahrs, Paperman racconta, in bianco e nero, una … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il metodo corretto per prendere posizione in sala
“The Big Bang Theory” è una sit-com statunitense molto divertente trasmessa da Italia 1. Ambientata a Pasadena in California questa serie ha come protagonisti quattro giovani scienziati, un fisico sperimentale, un fisico teorico, un astrofisico e un ingegnere aerospaziale … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
2 commenti
Nel nome di Lewis: la vita e le opere di Daniel Day Lewis
Visto che lo vedremo questa sera nei panni (quasi irriconoscibili) del presidente Lincoln oggi vi parliamo di Daniel Day Lewis. Daniel Day-Lewis nasce a Londra il 29 aprile 1957 figlio di un poeta britannico di origine irlandese (Cecil Day-Lewis, … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
I migliori film della nostra vita (con Pietro Diomede)
C’è un confuso brusio di parole, proprio come in un set cinematografico prima del ciak, e macchie di colori e profumi. Dove ci troviamo? Ecco, il brusio si placa rapidamente come un’onda che ritorna in mare, i colori si stemperano … Continua a leggere
La colonna sonora di “Studio Illegale”
“Studio Illegale“, diretto da Umberto Carteni e con Fabio Volo, e’ uscito settimana scorsa nelle sale milanesi e nel weekend si e’ piazzato al 6o posto negli incassi totali con 598.626 euro (in tutta l’Italia ovviamente). Il cast annovera … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il ritorno di Bruno Bozzetto
Da fine gennaio è disponibile in rete il nuovo corto animato creato da Bruno Bozzetto.
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Visioni al femminile: Mariangela Melato e Lina Wertmuller
Lina Wertmuller e Mariangela Melato: uno dei sodalizi artistici che hanno segnato la storia del cinema italiano della seconda metà del secolo scorso. Due donne “eccentriche” , nel senso etimologico del termine, che non hanno avuto paura di proporre nuovi … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Paperman – il corto Disney candidato all’Oscar
Qualcuno l’ha già visto sul grande schermo in abbinamento a Ralph Spaccatutto. Parliamo di Paperman, il cortometraggio della Disney candidato ai prossimo premi Oscar. Prodotto da John Lasseter e diretto da John Kahrs, Paperman racconta, in bianco e nero, una … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il metodo corretto per prendere posizione in sala
“The Big Bang Theory” è una sit-com statunitense molto divertente trasmessa da Italia 1. Ambientata a Pasadena in California questa serie ha come protagonisti quattro giovani scienziati, un fisico sperimentale, un fisico teorico, un astrofisico e un ingegnere aerospaziale … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
2 commenti
Nel nome di Lewis: la vita e le opere di Daniel Day Lewis
Visto che lo vedremo questa sera nei panni (quasi irriconoscibili) del presidente Lincoln oggi vi parliamo di Daniel Day Lewis. Daniel Day-Lewis nasce a Londra il 29 aprile 1957 figlio di un poeta britannico di origine irlandese (Cecil Day-Lewis, … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
I migliori film della nostra vita (con Pietro Diomede)
C’è un confuso brusio di parole, proprio come in un set cinematografico prima del ciak, e macchie di colori e profumi. Dove ci troviamo? Ecco, il brusio si placa rapidamente come un’onda che ritorna in mare, i colori si stemperano … Continua a leggere