Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
- La versione del Vergani: “Lo straniero senza nome”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 31/01/2025)
- L’immagine di una ferita inflitta a un’intera nazione
- Il mio giardino persiano
- Versione Originale, puntata 6: Robin Williams
- Grande Concorso “Vinci Pellizza pittore da Volpedo con Amicinema”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 24/01/2025)
- L’abbaglio
- Drive-In USA, stagione 8, puntata 3: Colman Domingo e Barry Keoghan
Commenti recenti
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
- Amicinema su Anora
Archivio
Di tutto un po’
Astro-trailers: L’Astroprofilo di Kim Ki-Duk
Cari Amicinema, dopo avere visto Pietas la nostra amica Ilaria, astrologa di chiara fama, incuriosita dalla personalità del regista, ha deciso di tracciarne il profilo astrologico, regalandoci così questo bellissimo articolo al quale, speriamo, se ne aggiungeranno altri in … Continua a leggere
L’arte difficile del doppiaggio
Elena Morara è una “Amica del Cinema” che lavora da molti anni a Roma nel mondo del doppiaggio. Elena ci ha mandato questo bello ed appassionato articolo sul suo lavoro e sul suo mondo. Lo pubblichiamo davvero con molto piacere … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
1 commento
Ingressi omaggi per INtraJAZZ & Cinema all’Anteo
Dopo il successo della scorsa edizione, L’Anteo e l’Associazione Culturale Musica Oggi – Civici Corsi di Jazz ripropongono “InTra Jazz & Cinema“, incontri di cinema e musica a cura di Enrico Intra dall’11 novembre 2012 al 10 marzo 2013.
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
I migliori film della nostra vita (con Claudio Lupi)
C’è un confuso brusio di parole, proprio come in un set cinematografico prima del ciak, e macchie di colori e profumi. Dove ci troviamo? Ecco, il brusio si placa rapidamente come un’onda che ritorna in mare, i colori si stemperano … Continua a leggere
Piccoli e grandi brividi cinematografici
Anche Amicinema partecipa oggi idealmente ai festeggiamenti per la spaventosa serata di Halloween…. non ci maschereremo da folletti, scheletri o terribili creature della notte, non passeremo nelle vostre case a chiedervi un dolcetto o piu’ probabilmente a farvi uno scherzetto, … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
4 commenti
Stay hungry stay foolish – Note su “Sulla Strada” di Jack Kerouac
La frase resa famosa da Steve Jobs trasuda da ogni pagina di questo romanzo di Kerouac. Sal e Dean sono affamati di vita, di avventure, di sesso, d’amore, di amicizia, di alcool, e anche spesso di cibo, visto che sono … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il doppiaggio e le sue origini
Parliamo di doppiaggio, ovvero “l’operazione mediante la quale la colonna sonora originale contenente il dialogo di un film viene incisa nuovamente, sia per tradurla in altra lingua, sia per migliorarne la qualità o per sostituire alla voce di taluni interpreti … Continua a leggere
Astro-trailers: L’Astroprofilo di Kim Ki-Duk
Cari Amicinema, dopo avere visto Pietas la nostra amica Ilaria, astrologa di chiara fama, incuriosita dalla personalità del regista, ha deciso di tracciarne il profilo astrologico, regalandoci così questo bellissimo articolo al quale, speriamo, se ne aggiungeranno altri in … Continua a leggere
L’arte difficile del doppiaggio
Elena Morara è una “Amica del Cinema” che lavora da molti anni a Roma nel mondo del doppiaggio. Elena ci ha mandato questo bello ed appassionato articolo sul suo lavoro e sul suo mondo. Lo pubblichiamo davvero con molto piacere … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
1 commento
Ingressi omaggi per INtraJAZZ & Cinema all’Anteo
Dopo il successo della scorsa edizione, L’Anteo e l’Associazione Culturale Musica Oggi – Civici Corsi di Jazz ripropongono “InTra Jazz & Cinema“, incontri di cinema e musica a cura di Enrico Intra dall’11 novembre 2012 al 10 marzo 2013.
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
I migliori film della nostra vita (con Claudio Lupi)
C’è un confuso brusio di parole, proprio come in un set cinematografico prima del ciak, e macchie di colori e profumi. Dove ci troviamo? Ecco, il brusio si placa rapidamente come un’onda che ritorna in mare, i colori si stemperano … Continua a leggere
Piccoli e grandi brividi cinematografici
Anche Amicinema partecipa oggi idealmente ai festeggiamenti per la spaventosa serata di Halloween…. non ci maschereremo da folletti, scheletri o terribili creature della notte, non passeremo nelle vostre case a chiedervi un dolcetto o piu’ probabilmente a farvi uno scherzetto, … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
4 commenti
Stay hungry stay foolish – Note su “Sulla Strada” di Jack Kerouac
La frase resa famosa da Steve Jobs trasuda da ogni pagina di questo romanzo di Kerouac. Sal e Dean sono affamati di vita, di avventure, di sesso, d’amore, di amicizia, di alcool, e anche spesso di cibo, visto che sono … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il doppiaggio e le sue origini
Parliamo di doppiaggio, ovvero “l’operazione mediante la quale la colonna sonora originale contenente il dialogo di un film viene incisa nuovamente, sia per tradurla in altra lingua, sia per migliorarne la qualità o per sostituire alla voce di taluni interpreti … Continua a leggere