Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
- La versione del Vergani: “Lo straniero senza nome”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 31/01/2025)
- L’immagine di una ferita inflitta a un’intera nazione
- Il mio giardino persiano
- Versione Originale, puntata 6: Robin Williams
- Grande Concorso “Vinci Pellizza pittore da Volpedo con Amicinema”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 24/01/2025)
- L’abbaglio
- Drive-In USA, stagione 8, puntata 3: Colman Domingo e Barry Keoghan
Commenti recenti
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
- Amicinema su Anora
Archivio
Di tutto un po’
Le note di regia di Giuseppe Piccioni
Riprendiamo dal blog di Teodora Cinema le interessanti note di regia di Giuseppe Piccinoni sul film “il rosso e il blu” che abbiamo visto mercoledi’ nella consueta uscita infrasettimanale degli Amicinema. Il libro Ho letto il libro di Lodoli … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il sondaggio del miglior film di Amicinema 2011/2012
Il sondaggio del miglior film della stagione 2011/2012 di Amicinema si e’ rivelato un grande successo e davvero noi ringraziamo tutti gli entusiasti votanti (quasi 50) per aver partecipato e aver dato il loro parere sulla pellicola piu’ gradita … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
RatMan e il cineasta
Ratman e’ il super-eroe piu’ divertente che possiate leggere in questi ultimi anni. E’ completamente italiano al cento per cento generato dalla mente fertile (e sicuramente malata) di Leo Ortolani. E’ come se il Peter Sellers di Hollywood Party decidesse … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il grande sondaggio del miglior film di Amicinema 2011/2012
Ormai siamo agli sgoccioli della stagione cinematografica e prima che il caldo dell’estate ci annebbi le ultime capacità mentali e le sirene delle ferie ci richiamino allettanti in piacevoli località, abbiamo pensato che fosse arrivato il momento giusto per … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
LA SCENA CULT 3: l’esame di medicina di LA MEGLIO GIOVENTU’
La scena “Lasci questo Paese. L’Italia è un Paese da distruggere. Un posto bello e inutile, destinato a morire”: più che profetiche le parole che il professore di patologia (un bravissimo Mario Schiano, nella vita sassofonista e saltuariamente attore, … Continua a leggere
Tony Kaye : geniale ed eccentrico regista britannico
In questi giorni è in programmazione sugli schermi italiani “Detachment”, dramma surrealista sulla decadenza del sistema educativo americano, ultima opera del regista sessantenne Tony Kaye. Da sempre attivo su temi importanti come razzismo, aborto, precariato e questione mediorientale, che ha portato … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
LA SCENA CULT 2: La gara di twist di Pulp Fiction
La scena “Now I wanna dance, I wanna win, I want that trophy. So dance good!”. Mia Wallace vuole assolutamente vincere la gara di twist e Vincent Vega è costretto, di malavoglia, ad accontentarla. Vinceranno, ovviamente, anche perché Vincent Vega … Continua a leggere
Le note di regia di Giuseppe Piccioni
Riprendiamo dal blog di Teodora Cinema le interessanti note di regia di Giuseppe Piccinoni sul film “il rosso e il blu” che abbiamo visto mercoledi’ nella consueta uscita infrasettimanale degli Amicinema. Il libro Ho letto il libro di Lodoli … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il sondaggio del miglior film di Amicinema 2011/2012
Il sondaggio del miglior film della stagione 2011/2012 di Amicinema si e’ rivelato un grande successo e davvero noi ringraziamo tutti gli entusiasti votanti (quasi 50) per aver partecipato e aver dato il loro parere sulla pellicola piu’ gradita … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
RatMan e il cineasta
Ratman e’ il super-eroe piu’ divertente che possiate leggere in questi ultimi anni. E’ completamente italiano al cento per cento generato dalla mente fertile (e sicuramente malata) di Leo Ortolani. E’ come se il Peter Sellers di Hollywood Party decidesse … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il grande sondaggio del miglior film di Amicinema 2011/2012
Ormai siamo agli sgoccioli della stagione cinematografica e prima che il caldo dell’estate ci annebbi le ultime capacità mentali e le sirene delle ferie ci richiamino allettanti in piacevoli località, abbiamo pensato che fosse arrivato il momento giusto per … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
LA SCENA CULT 3: l’esame di medicina di LA MEGLIO GIOVENTU’
La scena “Lasci questo Paese. L’Italia è un Paese da distruggere. Un posto bello e inutile, destinato a morire”: più che profetiche le parole che il professore di patologia (un bravissimo Mario Schiano, nella vita sassofonista e saltuariamente attore, … Continua a leggere
Tony Kaye : geniale ed eccentrico regista britannico
In questi giorni è in programmazione sugli schermi italiani “Detachment”, dramma surrealista sulla decadenza del sistema educativo americano, ultima opera del regista sessantenne Tony Kaye. Da sempre attivo su temi importanti come razzismo, aborto, precariato e questione mediorientale, che ha portato … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
LA SCENA CULT 2: La gara di twist di Pulp Fiction
La scena “Now I wanna dance, I wanna win, I want that trophy. So dance good!”. Mia Wallace vuole assolutamente vincere la gara di twist e Vincent Vega è costretto, di malavoglia, ad accontentarla. Vinceranno, ovviamente, anche perché Vincent Vega … Continua a leggere