Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
- La versione del Vergani: “Lo straniero senza nome”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 31/01/2025)
- L’immagine di una ferita inflitta a un’intera nazione
- Il mio giardino persiano
- Versione Originale, puntata 6: Robin Williams
- Grande Concorso “Vinci Pellizza pittore da Volpedo con Amicinema”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 24/01/2025)
- L’abbaglio
- Drive-In USA, stagione 8, puntata 3: Colman Domingo e Barry Keoghan
Commenti recenti
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
- Amicinema su Anora
Archivio
Di tutto un po’
LA SCENA CULT 1: “Gooble gobble”, il brindisi di Freaks
Una nuova rubrica per ricordare le scene più significative dei film del passato. Volete contribuire alla scelta? Scrivete a web@amicinema.it (e non dimenticate di aggiungere la motivazione). La scena “Gooble gobble, gooble gobble, We accept her one of … Continua a leggere
Tutto cio’ che avreste sempre voluto sapere su ZARBOd’ESSAI e non avete mai osato chiedere
A grande richiesta, dopo la bella esperienza di domenica sera, vi raccontiamo qualcosa di piu’ di ZARBOd’ESSAI. ZARBOd’ESSAI trae il proprio nome da OBRAZ (al contrario) per rendere omaggio allo storico mitico cinestudio milanese attivo dal 1976 al 1990. … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
1 commento
John Sayles – Il regista scrittore o lo scrittore regista?
Il mio incontro con John Sayles è stato amore a prima vista. Perchè Sayles appartiene a quella generazione di “fratelli maggiori” che per noi ragazzi degli anni settanta erano l’esempio virtuoso da emulare, quelli che davvero avevavo fatto il ’68. … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Magico Miyazaki
Per anni lo splendore, la magia e la poesia di Hayao Miyazaki sono rimaste fuori dalle nostre sale cinematografiche, come se non ce ne fosse bisogno. Ed è stato finalmente nel 2003 che questo delicato, visionario e profondo disegnatore … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
2 commenti
Ingressi omaggi per ultimo incontro INtraJAZZ & Cinema all’Anteo
Ultimo incontro alla domenica mattina con INtraJAZZ & Cinema all’Anteo: domenica 25 Marzo ore 11.30 – IL JAZZ A MILANO – seconda parte Questo secondo incontro presenta due rari filmati che sono rappresentativi anche del costume musicale di epoche … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
E’ solo un film…
“E’ solo un film“: è la frase che pronunciamo spesso, all’uscita di una sala cinematografica dove per due ore abbiamo riso, pianto, amato, sperato, temuto, gioito per le vicende dei protagonisti, con grande intensità e partecipazione. E’ solo un film, … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il cinema e l’8 marzo
Per gli amanti del cinema il giorno piu’ difficile e’ proprio l’8 marzo. Eh si perche’ il giorno della Festa della Donna e’ ricchissimo di eventi dedicati alla Settima Arte e temo che sarà impossibile, per chi volesse, … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
1 commento
LA SCENA CULT 1: “Gooble gobble”, il brindisi di Freaks
Una nuova rubrica per ricordare le scene più significative dei film del passato. Volete contribuire alla scelta? Scrivete a web@amicinema.it (e non dimenticate di aggiungere la motivazione). La scena “Gooble gobble, gooble gobble, We accept her one of … Continua a leggere
Tutto cio’ che avreste sempre voluto sapere su ZARBOd’ESSAI e non avete mai osato chiedere
A grande richiesta, dopo la bella esperienza di domenica sera, vi raccontiamo qualcosa di piu’ di ZARBOd’ESSAI. ZARBOd’ESSAI trae il proprio nome da OBRAZ (al contrario) per rendere omaggio allo storico mitico cinestudio milanese attivo dal 1976 al 1990. … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
1 commento
John Sayles – Il regista scrittore o lo scrittore regista?
Il mio incontro con John Sayles è stato amore a prima vista. Perchè Sayles appartiene a quella generazione di “fratelli maggiori” che per noi ragazzi degli anni settanta erano l’esempio virtuoso da emulare, quelli che davvero avevavo fatto il ’68. … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Magico Miyazaki
Per anni lo splendore, la magia e la poesia di Hayao Miyazaki sono rimaste fuori dalle nostre sale cinematografiche, come se non ce ne fosse bisogno. Ed è stato finalmente nel 2003 che questo delicato, visionario e profondo disegnatore … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
2 commenti
Ingressi omaggi per ultimo incontro INtraJAZZ & Cinema all’Anteo
Ultimo incontro alla domenica mattina con INtraJAZZ & Cinema all’Anteo: domenica 25 Marzo ore 11.30 – IL JAZZ A MILANO – seconda parte Questo secondo incontro presenta due rari filmati che sono rappresentativi anche del costume musicale di epoche … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
E’ solo un film…
“E’ solo un film“: è la frase che pronunciamo spesso, all’uscita di una sala cinematografica dove per due ore abbiamo riso, pianto, amato, sperato, temuto, gioito per le vicende dei protagonisti, con grande intensità e partecipazione. E’ solo un film, … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il cinema e l’8 marzo
Per gli amanti del cinema il giorno piu’ difficile e’ proprio l’8 marzo. Eh si perche’ il giorno della Festa della Donna e’ ricchissimo di eventi dedicati alla Settima Arte e temo che sarà impossibile, per chi volesse, … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
1 commento