Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- Grande Concorso “Vinci Van Gogh. Poeti e amanti con Amicinema”
- CineFrance, stagione 8, puntata 5: Nabil Ayouch e Costa-Gavras
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 21/02/2025)
- September 5 – La diretta che cambiò la storia
- L’Iran tra tra la modernità e l’islamismo sunnita
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 14/02/2025)
- The brutalist
- I sogni su cui cominciamo a lavorare e che un giorno abbandoniamo
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 07/02/2025)
- Io sono ancora qui
Commenti recenti
- Amicinema su September 5 – La diretta che cambiò la storia
- Amicinema su The brutalist
- Amicinema su Io sono ancora qui
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
Archivio
Di tutto un po’
CineClassica: Andrea Chenier e Tom Hanks
Lui e’ magro e pallido e sta ascoltanto un opera lirica nella stanza nella quale sta parlando con il suo avvocato. L’immagine diventa rarefatta e piena di luce rosse e lui e’ quasi in trance rapito dall’aria che fa vibrare … Continua a leggere
In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 17/02/2023)
Tanti film premiati nei festival (il vincitore di Venezia ad esempio) o candidati all’Oscar in uscita questa settimana. Siamo felici di questa “normalità” cinematografica nella quale anche i film d’autore non faticano ad uscire nelle sale. Noi vi consiglieremmmo … Continua a leggere
L’occasione di restare in silenzio
“The quiet girl” e’ diretto da Colm Bairéad (al suo secondo film dopo “The mam trasna murders” del 2018) ed e’ l’adattamento di “Foster”, un racconto breve della scrittrice Claire Keegan, pubblicato nel 2009 sul New Yorker e diventato in … Continua a leggere
Il ragno e la concezione delle donne nella società iraniana
Il regista iraniano-danese Ali Abbasi lo abbiamo apprezzato qualche anno fa per un film piccolo, ma al quale il passa parola aveva dato grande diffusione, ovvero “Border” premiato a Cannes nel 2018. Adesso “Holy Spider” ha avuto gia’ la … Continua a leggere
Il coraggio di cadere dall’Olimpo
Coppa Volpi alla migliore attrice, candidata favorita come Miglior attrice protagonista agli Oscar… insomma Cate Blanchett aggiunge una nuova interpretazione di grande successo alla sua carriera e da questa settimana la vedremo sugli schermi italiani con “Tar” diretto dal regista … Continua a leggere
Un film che parla di sensi di colpa e responsabilità
A due anni dall’Oscar per la miglior sceneggiatura non originale con il suo film d’esordio “The father” (per il quale Anthony Hopkins vinse come miglior attore), Florian Zeller ha portato in Concorso a Venezia 79 “The Son“, adattamento di Le … Continua a leggere
CineFrance, stagione 6, puntata 5: Eric Lartigau e un piccolo gioiello d’animazione
Quinta puntata della nostra rubrica dedicata al cinema francese… quello che ci sembra di qualità, indipendentemente che sia commedia o film drammatico e che speriamo arrivi prima o poi sugli schermi italiani !!
CineClassica: Andrea Chenier e Tom Hanks
Lui e’ magro e pallido e sta ascoltanto un opera lirica nella stanza nella quale sta parlando con il suo avvocato. L’immagine diventa rarefatta e piena di luce rosse e lui e’ quasi in trance rapito dall’aria che fa vibrare … Continua a leggere
In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 17/02/2023)
Tanti film premiati nei festival (il vincitore di Venezia ad esempio) o candidati all’Oscar in uscita questa settimana. Siamo felici di questa “normalità” cinematografica nella quale anche i film d’autore non faticano ad uscire nelle sale. Noi vi consiglieremmmo … Continua a leggere
L’occasione di restare in silenzio
“The quiet girl” e’ diretto da Colm Bairéad (al suo secondo film dopo “The mam trasna murders” del 2018) ed e’ l’adattamento di “Foster”, un racconto breve della scrittrice Claire Keegan, pubblicato nel 2009 sul New Yorker e diventato in … Continua a leggere
Il ragno e la concezione delle donne nella società iraniana
Il regista iraniano-danese Ali Abbasi lo abbiamo apprezzato qualche anno fa per un film piccolo, ma al quale il passa parola aveva dato grande diffusione, ovvero “Border” premiato a Cannes nel 2018. Adesso “Holy Spider” ha avuto gia’ la … Continua a leggere
Il coraggio di cadere dall’Olimpo
Coppa Volpi alla migliore attrice, candidata favorita come Miglior attrice protagonista agli Oscar… insomma Cate Blanchett aggiunge una nuova interpretazione di grande successo alla sua carriera e da questa settimana la vedremo sugli schermi italiani con “Tar” diretto dal regista … Continua a leggere
Un film che parla di sensi di colpa e responsabilità
A due anni dall’Oscar per la miglior sceneggiatura non originale con il suo film d’esordio “The father” (per il quale Anthony Hopkins vinse come miglior attore), Florian Zeller ha portato in Concorso a Venezia 79 “The Son“, adattamento di Le … Continua a leggere
CineFrance, stagione 6, puntata 5: Eric Lartigau e un piccolo gioiello d’animazione
Quinta puntata della nostra rubrica dedicata al cinema francese… quello che ci sembra di qualità, indipendentemente che sia commedia o film drammatico e che speriamo arrivi prima o poi sugli schermi italiani !!