Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 21/02/2025)
- September 5 – La diretta che cambiò la storia
- L’Iran tra tra la modernità e l’islamismo sunnita
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 14/02/2025)
- The brutalist
- I sogni su cui cominciamo a lavorare e che un giorno abbandoniamo
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 07/02/2025)
- Io sono ancora qui
- Il racconto di una rivoluzione gentile
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
Commenti recenti
- Amicinema su Io sono ancora qui
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
Archivio
Parliamone
In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 15/03/2024)
Questa settimana di metà marzo è abbastanza tranquilla a livello di uscite e quindi è l’occasione giusta per vedere qualche piccolo film che altrimenti sarebbe passato inosservato in mezzo ai grandi titoli. Per pochi giorni e’ passato purtroppo il … Continua a leggere
Un altro ferragosto
Mercoledi’ 13 marzo, “Un altro ferragosto” ha continuato il 2024 delle uscite infrasettimanali degli Amicinema. Come da buona abitudine apriamo lo spazio dedicato a tutti i commenti, critiche e spunti di discussione che vorrete lasciare sul film. Dati … Continua a leggere
“Amadeus” dal vivo all’Auditorium di Milano
L’Auditorium di Milano, la casa dell’Orchestra Sinfonica di Milano, a febbraio e marzo si trasformerà in un cinema!
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
CineFrance, stagione 7, puntata 6: I premi Cesar
Come tutti sanno i Cesar sono gli equivalenti dei David di Donatello ovvero i massimi premi che l’industria cinematografica francese assegna ogni anno alle opere piu’ meritevoli uscite in sala nell’anno precedente.
In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 08/03/2024)
L’atteso ritorno della coppia Paolo Virzi’/Francesco Bruni speriamo dia la spinta ad un grande weekend di pubblico al cinema. Noi ve lo segnaliamo con il “circoletto rosso” di memoria tennistica, ma da non perdere anche gli ottimi film di Michel … Continua a leggere
La memoria perduta e rimossa e quella alterata o costruita
Il regista messicano Michel Franco e’ piu’ un fedelissimo (e pluripremiato) del Festival di Cannes, ma anche a Venezia ha vinto con “Nuevo orden” nel 2020. Nell’edizione di quest’anno era in concorso con “Memory” che si e’ portato a … Continua a leggere
Dove eravamo rimasti ?
“Un altro ferragosto” e’ un film di ritorni per Paolo Virzi’: dai personaggi di “Ferie d’agosto” (era il 1996 e sembra passato davvero poco) fino alla rinnovata scrittura con il bravissimo Francesco Bruni. In una sera d’agosto del 1996, … Continua a leggere
In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 15/03/2024)
Questa settimana di metà marzo è abbastanza tranquilla a livello di uscite e quindi è l’occasione giusta per vedere qualche piccolo film che altrimenti sarebbe passato inosservato in mezzo ai grandi titoli. Per pochi giorni e’ passato purtroppo il … Continua a leggere
Un altro ferragosto
Mercoledi’ 13 marzo, “Un altro ferragosto” ha continuato il 2024 delle uscite infrasettimanali degli Amicinema. Come da buona abitudine apriamo lo spazio dedicato a tutti i commenti, critiche e spunti di discussione che vorrete lasciare sul film. Dati … Continua a leggere
“Amadeus” dal vivo all’Auditorium di Milano
L’Auditorium di Milano, la casa dell’Orchestra Sinfonica di Milano, a febbraio e marzo si trasformerà in un cinema!
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
CineFrance, stagione 7, puntata 6: I premi Cesar
Come tutti sanno i Cesar sono gli equivalenti dei David di Donatello ovvero i massimi premi che l’industria cinematografica francese assegna ogni anno alle opere piu’ meritevoli uscite in sala nell’anno precedente.
In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 08/03/2024)
L’atteso ritorno della coppia Paolo Virzi’/Francesco Bruni speriamo dia la spinta ad un grande weekend di pubblico al cinema. Noi ve lo segnaliamo con il “circoletto rosso” di memoria tennistica, ma da non perdere anche gli ottimi film di Michel … Continua a leggere
La memoria perduta e rimossa e quella alterata o costruita
Il regista messicano Michel Franco e’ piu’ un fedelissimo (e pluripremiato) del Festival di Cannes, ma anche a Venezia ha vinto con “Nuevo orden” nel 2020. Nell’edizione di quest’anno era in concorso con “Memory” che si e’ portato a … Continua a leggere
Dove eravamo rimasti ?
“Un altro ferragosto” e’ un film di ritorni per Paolo Virzi’: dai personaggi di “Ferie d’agosto” (era il 1996 e sembra passato davvero poco) fino alla rinnovata scrittura con il bravissimo Francesco Bruni. In una sera d’agosto del 1996, … Continua a leggere