Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 21/02/2025)
- September 5 – La diretta che cambiò la storia
- L’Iran tra tra la modernità e l’islamismo sunnita
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 14/02/2025)
- The brutalist
- I sogni su cui cominciamo a lavorare e che un giorno abbandoniamo
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 07/02/2025)
- Io sono ancora qui
- Il racconto di una rivoluzione gentile
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
Commenti recenti
- Amicinema su Io sono ancora qui
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
Archivio
Parliamone
Arriva il grande quaderno
Finalmente siamo tornati dalle vacanze e abbiamo tanta voglia di cinema, da vedere e da raccontarvi. Piano piano ripartiranno tutte le nostre rubriche e iniziamo il nostro spazio approfondimento sui film che usciranno nei prossimi mesi nelle sale italiane, il nostro … Continua a leggere
Tutto quello che avreste voluto sapere sul Festival di Venezia (e non avete osato chiedere)
Se non sapete dove passare le vostre ferie di inizio settembre e dal 2 al 12 settembre siete in Veneto, possiamo consigliarvi una meta molto interessante anche se la troverete molto molto affollata !! Parliamo ovviamente del Festival del … Continua a leggere
Un brindisi per Amici miei
Il 15 agosto del 1975 usciva nelle sale “Amici miei“, scritta da Pietro Germi e realizzata dopo la sua morte dal collega Mario Monicelli. L’occasione di riparlare di questo capolavoro della commedia italiana e’ data dalla proiezione della pellicola … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
La vita e le opere del genio nipponico di Yasujiro Ozu
Questo luglio nei cinema milanesi sono arrivate sei autentiche perle del cinema del passato. Sei opere tra le più importanti di Yasujiro Ozu, probabilmente il regista più ammirato del Giappone sicuramente in patria, ma anche in tutto il mondo (meno … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il grande sondaggio del miglior film di Amicinema 2014/2015
Questa stagione e’ sicuramente la peggiore per un cinefilo, i film interessanti in sala sono pochi, la distribuzione pensa a settembre, arrivano fondi di magazzino vecchi di anni, si vive solo di arene estive e ci si informa su quello … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Giovani si diventa
Mercoledì 15 luglio “Giovani si diventa’” è stato protagonista dell’uscita degli Amicinema. Come da buona abitudine apriamo lo spazio dedicato a tutti i commenti, critiche e spunti di discussione che vorrete lasciare sul film. Dati Tecnici Regia: Noah Baumbach. Cast: … Continua a leggere
Lo stravagante mondo di Noah Baumbach
Nato a Brooklyn, classe 1969, Noah Baumbach non e’ famosissimo in Italia, ma da oltre dieci anni e’ in America uno degli autori più stimati nel panorama dell’industria indipendente, capace di compensare budget assai ridotti grazie a copioni ricchi di … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Arriva il grande quaderno
Finalmente siamo tornati dalle vacanze e abbiamo tanta voglia di cinema, da vedere e da raccontarvi. Piano piano ripartiranno tutte le nostre rubriche e iniziamo il nostro spazio approfondimento sui film che usciranno nei prossimi mesi nelle sale italiane, il nostro … Continua a leggere
Tutto quello che avreste voluto sapere sul Festival di Venezia (e non avete osato chiedere)
Se non sapete dove passare le vostre ferie di inizio settembre e dal 2 al 12 settembre siete in Veneto, possiamo consigliarvi una meta molto interessante anche se la troverete molto molto affollata !! Parliamo ovviamente del Festival del … Continua a leggere
Un brindisi per Amici miei
Il 15 agosto del 1975 usciva nelle sale “Amici miei“, scritta da Pietro Germi e realizzata dopo la sua morte dal collega Mario Monicelli. L’occasione di riparlare di questo capolavoro della commedia italiana e’ data dalla proiezione della pellicola … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
La vita e le opere del genio nipponico di Yasujiro Ozu
Questo luglio nei cinema milanesi sono arrivate sei autentiche perle del cinema del passato. Sei opere tra le più importanti di Yasujiro Ozu, probabilmente il regista più ammirato del Giappone sicuramente in patria, ma anche in tutto il mondo (meno … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Il grande sondaggio del miglior film di Amicinema 2014/2015
Questa stagione e’ sicuramente la peggiore per un cinefilo, i film interessanti in sala sono pochi, la distribuzione pensa a settembre, arrivano fondi di magazzino vecchi di anni, si vive solo di arene estive e ci si informa su quello … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento
Giovani si diventa
Mercoledì 15 luglio “Giovani si diventa’” è stato protagonista dell’uscita degli Amicinema. Come da buona abitudine apriamo lo spazio dedicato a tutti i commenti, critiche e spunti di discussione che vorrete lasciare sul film. Dati Tecnici Regia: Noah Baumbach. Cast: … Continua a leggere
Lo stravagante mondo di Noah Baumbach
Nato a Brooklyn, classe 1969, Noah Baumbach non e’ famosissimo in Italia, ma da oltre dieci anni e’ in America uno degli autori più stimati nel panorama dell’industria indipendente, capace di compensare budget assai ridotti grazie a copioni ricchi di … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Lascia un commento