Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 21/02/2025)
- September 5 – La diretta che cambiò la storia
- L’Iran tra tra la modernità e l’islamismo sunnita
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 14/02/2025)
- The brutalist
- I sogni su cui cominciamo a lavorare e che un giorno abbandoniamo
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 07/02/2025)
- Io sono ancora qui
- Il racconto di una rivoluzione gentile
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
Commenti recenti
- Amicinema su Io sono ancora qui
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
Archivio
Parliamone
Carnage
Mercoledi’ 21 settembre “Carnage” e’ stato protagonista dell’uscita degli Amici del Cinema. Abbiamo raccolto i commenti di chi ha visto il film quella sera. Stefano “Un divertimento feroce e spietato come non ne vedevo (e godevo) da tempo. Ripensando al giorno … Continua a leggere
Terraferma
Mercoledi’ 14 settembre “Terraferma” e’ stato protagonista dell’uscita degli Amici del Cinema. Abbiamo raccolto i commenti di chi ha visto il film quella sera. Stefano “Era la prima volta che mi cimentavo con un film di Crialese e sono rimasto … Continua a leggere
Ruggine
Mercoledi’ 07 settembre “Ruggine” e’ stato protagonista dell’uscita degli Amici del Cinema. Abbiamo raccolto i commenti di chi ha visto il film quella sera. Stefania “Non avevo aspettative e il fim non mi è piaciuto. La sceneggiatura, la regia, il … Continua a leggere
La versione di Barney tra cinema e letturatura
Sono convinto che sia necessario non limitarsi nell’affrontare un film, ma cercare sempre di cogliere oltre all’aspetto principale anche le sfumature e anche quello che ha ispirato, in un modo o nell’altro, la creazione del lungometraggio. Nel caso del … Continua a leggere
Personaggi in cerca d’autore
Tratto dalla sceneggiatura di Alessandro Genovesi finalista al Premio Franco Solinas 2008, “Happy Family” è un film di Gabriele Salvatores. Filippo e Marta hanno sedici anni e la ferma decisione di sposarsi. Marta dovrà persuadere i suoi genitori, passando … Continua a leggere
Romanzo popolare
Commedia, Italia, 1974 Regia: Mario Monicelli Attori principali: Ugo Tognazzi, Ornella Muti, Michele Placido Durata: 102 minuti IL FILM Scritto con Age & Scarpelli (con i dialoghi in dialetto rivisti … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po', Splendidi Quarantenni
Contrassegnato Italia commedia, Splendidi Quarantenni
Lascia un commento
Chinatown
Giallo, Usa, 1974 Regia: Roman Polanski Attori principali: Jack Nicholson, Faye Dunaway, John Houston Durata: 131 minuti IL FILM E’ un omaggio al giallo hard boiled, dalle atmosfere chandleriane. Si … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po', Splendidi Quarantenni
Contrassegnato Giallo, Splendidi Quarantenni, USA
Lascia un commento
Carnage
Mercoledi’ 21 settembre “Carnage” e’ stato protagonista dell’uscita degli Amici del Cinema. Abbiamo raccolto i commenti di chi ha visto il film quella sera. Stefano “Un divertimento feroce e spietato come non ne vedevo (e godevo) da tempo. Ripensando al giorno … Continua a leggere
Terraferma
Mercoledi’ 14 settembre “Terraferma” e’ stato protagonista dell’uscita degli Amici del Cinema. Abbiamo raccolto i commenti di chi ha visto il film quella sera. Stefano “Era la prima volta che mi cimentavo con un film di Crialese e sono rimasto … Continua a leggere
Ruggine
Mercoledi’ 07 settembre “Ruggine” e’ stato protagonista dell’uscita degli Amici del Cinema. Abbiamo raccolto i commenti di chi ha visto il film quella sera. Stefania “Non avevo aspettative e il fim non mi è piaciuto. La sceneggiatura, la regia, il … Continua a leggere
La versione di Barney tra cinema e letturatura
Sono convinto che sia necessario non limitarsi nell’affrontare un film, ma cercare sempre di cogliere oltre all’aspetto principale anche le sfumature e anche quello che ha ispirato, in un modo o nell’altro, la creazione del lungometraggio. Nel caso del … Continua a leggere
Personaggi in cerca d’autore
Tratto dalla sceneggiatura di Alessandro Genovesi finalista al Premio Franco Solinas 2008, “Happy Family” è un film di Gabriele Salvatores. Filippo e Marta hanno sedici anni e la ferma decisione di sposarsi. Marta dovrà persuadere i suoi genitori, passando … Continua a leggere
Romanzo popolare
Commedia, Italia, 1974 Regia: Mario Monicelli Attori principali: Ugo Tognazzi, Ornella Muti, Michele Placido Durata: 102 minuti IL FILM Scritto con Age & Scarpelli (con i dialoghi in dialetto rivisti … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po', Splendidi Quarantenni
Contrassegnato Italia commedia, Splendidi Quarantenni
Lascia un commento
Chinatown
Giallo, Usa, 1974 Regia: Roman Polanski Attori principali: Jack Nicholson, Faye Dunaway, John Houston Durata: 131 minuti IL FILM E’ un omaggio al giallo hard boiled, dalle atmosfere chandleriane. Si … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po', Splendidi Quarantenni
Contrassegnato Giallo, Splendidi Quarantenni, USA
Lascia un commento