Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 21/02/2025)
- September 5 – La diretta che cambiò la storia
- L’Iran tra tra la modernità e l’islamismo sunnita
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 14/02/2025)
- The brutalist
- I sogni su cui cominciamo a lavorare e che un giorno abbandoniamo
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 07/02/2025)
- Io sono ancora qui
- Il racconto di una rivoluzione gentile
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
Commenti recenti
- Amicinema su Io sono ancora qui
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
Archivio
Dai nostri inviati
Tutti dicono I love Woody Allen
Il nostro sondaggio sui film migliori di Woody Allen ha ottenuto un grande successo, segno tangibile che i film del regista newyorkese sono davvero amati nel nostro paese. “Io e Annie” con 13 voti ha largamento superato “Match point” (7 … Continua a leggere
Pubblicato in Dai nostri inviati
1 commento
Per le strade di Madrid : sulle orme del cineasta iberico Pedro Almodovar
Pedro Almodovar, originario di Calzada de Calatrava (Castilla-La Mancha), si trasferì a Madrid a 16 anni per studiare alla scuola Nazionale di cinema. Negli anni ’80, al termine della dittatura ultratrentennale di Franco, Madrid fu teatro della … Continua a leggere
Pubblicato in Dai nostri inviati
Lascia un commento
MondoVisioni: a spasso per San Sebastian
MondoVisioni e’ lo spazio del sito Amicinema nel quale pubblicheremo le foto e i racconti delle nostre e vostre incursioni nella cinematografia fuori dai confini nazionali. Avete delle foto curiose di cinema stranieri oppure delle locandine in lingue incomprensibili ? … Continua a leggere
Premiazioni al Festival del Cinema Africano
Sono stati assegnati sabato sera i premi ai vincitori del 22o Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina. Un grande successo di pubblico durante tutta la settimana ha dimostrato che anche quest’anno la selezione dei film in gara e’ … Continua a leggere
Pubblicato in Dai nostri inviati
Lascia un commento
Maratona “Il razzismo e’ una brutta storia”
Continuano gli eventi del festival del cinema Africano, Asia e America Latina. In occasione della Giornata mondiale contro il razzismo (appunto oggi 21 marzo) ci sarà una maratona di proiezioni speciali al cinema Palestrina, dalle 10 alle 19 (ingresso … Continua a leggere
Pubblicato in Dai nostri inviati
Lascia un commento
Si apre il 22o festival del cinema Africano, d’Asia e America Latina
Si e’ aperto ieri il 22o festival del cinema Africano, d’Asia e America Latina. Anche quest’anno, nonostante la consueta indifferenza delle istituzioni e dei media, l’impegno di pochi, ma tenaci appassionati del cinema, e’ riuscito ad organizzare questa meritoria rassegna … Continua a leggere
Pubblicato in Dai nostri inviati
Lascia un commento
Luc Besson e il lavoro del cuore per Aung San Suu Kyi
I vostri inviati speciali di Amicinema questa volta sono riusciti ad introdursi all’anteprima del nuovo film di “The lady” del regista francese Luc Besson e ad assistere alla interessante intervista che ha seguito la proiezione del film. Cammuffato con … Continua a leggere
Pubblicato in Dai nostri inviati
Lascia un commento
Tutti dicono I love Woody Allen
Il nostro sondaggio sui film migliori di Woody Allen ha ottenuto un grande successo, segno tangibile che i film del regista newyorkese sono davvero amati nel nostro paese. “Io e Annie” con 13 voti ha largamento superato “Match point” (7 … Continua a leggere
Pubblicato in Dai nostri inviati
1 commento
Per le strade di Madrid : sulle orme del cineasta iberico Pedro Almodovar
Pedro Almodovar, originario di Calzada de Calatrava (Castilla-La Mancha), si trasferì a Madrid a 16 anni per studiare alla scuola Nazionale di cinema. Negli anni ’80, al termine della dittatura ultratrentennale di Franco, Madrid fu teatro della … Continua a leggere
Pubblicato in Dai nostri inviati
Lascia un commento
MondoVisioni: a spasso per San Sebastian
MondoVisioni e’ lo spazio del sito Amicinema nel quale pubblicheremo le foto e i racconti delle nostre e vostre incursioni nella cinematografia fuori dai confini nazionali. Avete delle foto curiose di cinema stranieri oppure delle locandine in lingue incomprensibili ? … Continua a leggere
Premiazioni al Festival del Cinema Africano
Sono stati assegnati sabato sera i premi ai vincitori del 22o Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina. Un grande successo di pubblico durante tutta la settimana ha dimostrato che anche quest’anno la selezione dei film in gara e’ … Continua a leggere
Pubblicato in Dai nostri inviati
Lascia un commento
Maratona “Il razzismo e’ una brutta storia”
Continuano gli eventi del festival del cinema Africano, Asia e America Latina. In occasione della Giornata mondiale contro il razzismo (appunto oggi 21 marzo) ci sarà una maratona di proiezioni speciali al cinema Palestrina, dalle 10 alle 19 (ingresso … Continua a leggere
Pubblicato in Dai nostri inviati
Lascia un commento
Si apre il 22o festival del cinema Africano, d’Asia e America Latina
Si e’ aperto ieri il 22o festival del cinema Africano, d’Asia e America Latina. Anche quest’anno, nonostante la consueta indifferenza delle istituzioni e dei media, l’impegno di pochi, ma tenaci appassionati del cinema, e’ riuscito ad organizzare questa meritoria rassegna … Continua a leggere
Pubblicato in Dai nostri inviati
Lascia un commento
Luc Besson e il lavoro del cuore per Aung San Suu Kyi
I vostri inviati speciali di Amicinema questa volta sono riusciti ad introdursi all’anteprima del nuovo film di “The lady” del regista francese Luc Besson e ad assistere alla interessante intervista che ha seguito la proiezione del film. Cammuffato con … Continua a leggere
Pubblicato in Dai nostri inviati
Lascia un commento