Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 21/02/2025)
- September 5 – La diretta che cambiò la storia
- L’Iran tra tra la modernità e l’islamismo sunnita
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 14/02/2025)
- The brutalist
- I sogni su cui cominciamo a lavorare e che un giorno abbandoniamo
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 07/02/2025)
- Io sono ancora qui
- Il racconto di una rivoluzione gentile
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
Commenti recenti
- Amicinema su Io sono ancora qui
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
Archivio
Archivi tag: Anna Baisi
Storie e vite sulle rive del Gange
Acclamato lo scorso anno a Cannes, nella sezione Un Certain Regard, vincitore del Premio Fipresci e il Promising Future Prize, “Tra la terra e il cielo (Masaan)“, primo lungometraggio del regista Neeraj Ghaywan, sarà in sala dal 26 maggio distribuito … Continua a leggere
Solo per due giorni al cinema arriva “Era d’estate”
Domenico Procacci e Rai Cinema il 23 e 24 maggio presentano Giuseppe Fiorello, Massimo Popolizio in “Era d’estate” un film di Fiorella Infascelli con Valeria Solarino, Claudia Potenza, Elisabetta Piccolomini, il film-evento di preapertura della decima Festa del cinema di … Continua a leggere
Una commedia sugli affetti nei momenti più difficili della vita
Due grandi attori (Javier Camara di “La vita e’ facile ad occhi chiusi”, Ricardo Darin visto in “Un cuento chino”), un’ottima sceneggiatura, una bella storia di amicizia e un tenero tatone a quattro zampe. In questo film ci sono davvero … Continua a leggere
La spensierata leggerezza degli anni 50 ai tempi d’oggi
Se avete amato le atmosfere di “Vacanze romane” allora questo film è straconsigliato per tutti voi perché potrete ritrovare quella leggerezza tipica delle commedie degli anni ’50 anche se attualizzata alla sensibilità (un pó più seria e problematica) dei giorni … Continua a leggere
Due vite, due amori, due case
In pratica è l’ultimo film candidato all’Oscar che arriva nelle sale italiane. Alla fine non ha vinto il premio più ambito, ma già arrivare nelle migliori 8 pellicole della stagione è un grande risultato. Specialmente ricordando che il … Continua a leggere
L’ultima parola di Bryan Cranston
Siamo molto contenti che finalmente, dopo una lunga gavetta, sia stato riconosciuto il valore di Bryan Cranston. Grazie alla sua pluripremiata interpretazione del professor Walter White in “Breaking Bad”, all’attore americano sono stati offerti ruoli da protagonista come nel … Continua a leggere
L’innocenza perduta e tradita di Saul
Giudicato subito come un’assoluta rivelazione all’ultimo Festival di Cannes, poi insignito del Gran Premio della Giuria e osannato come un capolavoro dalla critica di tutto il mondo, “Il figlio di Saul“, diretti dall’esordiente regista ungherese László Nemes, è uno degli … Continua a leggere