Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- Le assaggiatrici
- La versione del Vergani: “Zardoz”
- “Un italiano vero”, il biopic su Francesco Lollobrigida
- Grande Concorso “Vinci L’Alba dell’Impressionismo. Parigi 1874 con Amicinema”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 28/03/2025)
- Berlino, Estate ’42
- Nessuno vuole morire da solo
- CineFrance, stagione 8, puntata 6: Mathias Mlekuz e Agnès Jaoui
- Le assaggiatrici di Hitler
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 21/03/2025)
Commenti recenti
- Amicinema su Berlino, Estate ’42
- Amicinema su Dreams
- Amicinema su L’orto americano
- Amicinema su Noi e loro
- Amicinema su Il seme del fico sacro
- Amicinema su September 5 – La diretta che cambiò la storia
- Amicinema su The brutalist
- Amicinema su Io sono ancora qui
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
Archivio
Archivi tag: Cristina Ruggieri
Adrenalina e umanita’
A meno di sbagliarci e’ “Fratelli nemici – Close Enemies” il primo film del regista belga David Oelhoffen che arriva nel nostro paese ed e’ un thriller mozzafiato in cui tradimento, vendetta e sopravvivenza spingeranno i due travolgenti protagonisti a … Continua a leggere
Tutte le contraddizioni della politica
Mike Leigh mancava in sala da ben 4 anni dopo il suo bellissimo “Turner” del 2014 e quindi siamo contenti di rivedere un film del grande regista britannico. “Peterloo” era in concorso all’ultimo Festival del cinema di Venezia dove … Continua a leggere
La magnetica attrazione di Capri
Sono passati 4 anni da “Il giovane favoloso” e attendevamo con impazienza un nuovo film di uno dei registi italiani piu’ bravi di questi ultimi anni. E finalmente all’ultimo festival di Venezia Mario Martone ha portato in concorso (purtroppo … Continua a leggere
Un viaggio nella mitica Swinging London
Avete mai fatto quel giochino nel quale vi viene chiesto di immaginare un epoca passata nella quale essere nato ? Beh non parliamo di un passato molto lontano nel tempo, ma i favolosi sixties a Londra potrebbe essere una … Continua a leggere
L’epica e tragica migrazione di moltitudini umane
A Venezia non e’ piaciuto a tutti perche’ probabilmente poco adatto ai gusti di un festival, ma nessuno ha potuto non riconoscere la forza e l’importanza di “Human Flow” il documentario del regista cinese Ai Weiwei che era in concorso … Continua a leggere