Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 21/02/2025)
- September 5 – La diretta che cambiò la storia
- L’Iran tra tra la modernità e l’islamismo sunnita
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 14/02/2025)
- The brutalist
- I sogni su cui cominciamo a lavorare e che un giorno abbandoniamo
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 07/02/2025)
- Io sono ancora qui
- Il racconto di una rivoluzione gentile
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
Commenti recenti
- Amicinema su Io sono ancora qui
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
Archivio
Archivi tag: Elisabetta LaMonica
Le sommergenze che evidenziano le emergenze
C’era un tempo nel quale un film di Wim Wenders era un evento attesissimo da distributori e pubblico e adesso purtroppo notiamo con amarezza che non e’ piu’ cosi’. Il suo “Les beaux jours d’Aranjuez” presentato a Venezia 2016 … Continua a leggere
La potente realtà allucinogena di Gaspar Noe’
A nostra memoria e’ il primo film di Gaspar Noe’ che viene proiettato nei cinema italiani e questo di sicuro perche’ il regista di “Irréversible” (con Cassel e la Bellucci) “Enter the Void” e “Love” ama le tematiche forti con … Continua a leggere
Le nuove possibilità che la vita ci offre
“I film tratti dai romanzi di Nick Hornby” potrebbe essere un sottogenere del cinema pieno di tante opere come “Febbre a 90″, “Alta fedeltà”, “About a boy”.. e tanti altri. L’ultimo arrivato e’ “Juliet, Naked – Tutta un’altra musica“, … Continua a leggere
Estremamente malvagio, incredibilmente crudele e vile
Joe Berlinger e’ un regista americano con alle spalle molti documentari e un esordio dimenticabile (“Blair Witch Project 2 – Il libro segreto delle streghe”). Nonostante questi presupposti poco confortanti, il suo ultimo film “Ted Bundy – Fascino criminale” … Continua a leggere
Crisi d’identità nella Polonia d’oggi
La regista polacca Malgorzata Szumowska e’ una degli ospiti piu’ assidui (e premiati) del Festival di Berlino e a partire da “Elles” (con Juliette Binoche nel 2011) e’ abbastanza conosciuta anche nel nostro paese dove il cinema Beltrade ha ospitato … Continua a leggere
Le trame dalle quali non ci si libera mai
“Sofia” di Meryem Benm Barek, premio migliore sceneggiatura di “Un Certain Regard” al Festival di Cannes 2018, opera prima al femminile che ha collezionato numerosi premi in giro per il mondo, arriva nelle sale cinematografiche italiane a partire da questo … Continua a leggere
Un’altra Gloria
Lo scorso anno abbiamo visto ben due film di Sebastian Lelio (“Una donna fantastica“, per inciso Oscar miglior film straniero, e “Disobedience“) e adesso solo un anno dopo il regista cileno ritorna in sala con il remake americano del film … Continua a leggere