Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 21/02/2025)
- September 5 – La diretta che cambiò la storia
- L’Iran tra tra la modernità e l’islamismo sunnita
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 14/02/2025)
- The brutalist
- I sogni su cui cominciamo a lavorare e che un giorno abbandoniamo
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 07/02/2025)
- Io sono ancora qui
- Il racconto di una rivoluzione gentile
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
Commenti recenti
- Amicinema su Io sono ancora qui
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
Archivio
Archivi tag: Elisabetta LaMonica
Le contraddizioni della creazione artistica
“Mi obra maestra” l’ultima opera del regista argentino Gastón Duprat era fuori concorso all’ultimo festival di Venezia dopo che nel 2016 aveva conquistato pubblico e critica con il suo precedente film, il bellissimo “Il cittadino illustre“. Distribuito adesso da … Continua a leggere
Salvare la poesia dalla sordità della vita quotidiana
“Lontano da qui” e’ opera di una giovane italiana Sara Colangelo che e’ stata premiata per questo suo secondo film all’ultimo Sundance Festival. Remake di un film israeliano, e’ un piccolo film che sta avendo un grande successo all’estero … Continua a leggere
Caduta e rinascita di un eroe
“Black Tide” (in originale “Fleuve noir”) segna il ritorno sul grande schermo dopo 10 anni di Erick Zonca, autore del pluripremiato “La vita sognata degli angeli”. Tratto dal romanzo thriller “Un caso di scomparsa” di Dror Mishani, il film … Continua a leggere
Può disobbedire significare amare ?
Sebastián Lelio e’ gia’ (assieme al connazionale Pablo Larrain) uno dei migliori registi in assoluto di questi anni e dopo i bellissimi “Gloria” e “Una donna fantastica” (Oscar lo scorso anni come miglior film straniero) ritorna subito in sala con … Continua a leggere
Con l’arte un’anima sofferente trova conforto
Grande successo e Oscar per “Le vite degli altri”, grande flop (anche esagerato) per “The Tourist” (che probabilmente diventerà un guilty-pleasure futuro). Florian Henckel Von Donnersmarck non conosce mezze misure e all’ultimo festival di Venezia era in concorso con … Continua a leggere
Il fumetto come via di fuga e senso di un esistenza
Gus Van Sant non ama assolutamente l’ordinario, i suoi film, i suoi personaggi, le sue idee sono state sempre fuori dalle vie battute, dai percorsi comodi e consueti, esistenze sghembe che hanno comunque sempre vissuto in pieno la vita perche’ … Continua a leggere
Il più grande scandalo delle Nazioni Unite ?
Finale di stagione con il solito deserto di uscite (tranne il genere horror che va molto in questo periodo), ma qualche film carino ancora si riesce a trovare in sala. Il regista danese Per Fly (famoso in patria per … Continua a leggere