Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 04/04/2025)
- Il corpo è realtà
- Le assaggiatrici
- La versione del Vergani: “Zardoz”
- [Pesce d'aprile] “Un italiano vero”, il biopic su Francesco Lollobrigida
- Grande Concorso “Vinci L’Alba dell’Impressionismo. Parigi 1874 con Amicinema”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 28/03/2025)
- Berlino, Estate ’42
- Nessuno vuole morire da solo
- CineFrance, stagione 8, puntata 6: Mathias Mlekuz e Agnès Jaoui
Commenti recenti
- Amicinema su Le assaggiatrici
- Amicinema su Berlino, Estate ’42
- Amicinema su Dreams
- Amicinema su L’orto americano
- Amicinema su Noi e loro
- Amicinema su Il seme del fico sacro
- Amicinema su September 5 – La diretta che cambiò la storia
- Amicinema su The brutalist
- Amicinema su Io sono ancora qui
- Amicinema su Il mio giardino persiano
Archivio
Archivi tag: Francesco Rizzo
Lo spolpamento dell’Africa ad opera degli occidentali
Esce nelle sale italiane “Safari” (a Milano al cinema Beltrade), l’ultimo film del regista austriaco Ulrich Seidl, presentato in anteprima alla 73esima Mostra del Cinema di Venezia (fuori concorso). Al cinema da venerdì 1 settembre 2017, con la distribuzione … Continua a leggere
Troppo vicini alle proprie paure e ai propri desideri
Esce in sala giovedì 13 aprile 2017 l’ultimo film di Claudio Casazza: “Un altro me“, girato all’interno di un carcere insieme ad un gruppo di detenuti condannati per violenze sessuali. Presentato in occasione della Giornata internazionale contro la violenza … Continua a leggere
Riflessioni sul turismo di massa di oggi nei campi di concentramento
Esce in sala in occasione del Giorno della Memoria l’ultimo film di Sergei Loznitsa: “Austerlitz“, racconto-riflessione sul turismo di massa di oggi nei campi di concentramento, è nei cinema da giovedi’ 26 gennaio 2017 con la distribuzione di Lab 80 … Continua a leggere
Per fortuna, i bambini ci guardano
Potete ancora trovare al cinema Beltrade il lungometraggio “Enclave” del serbo Goran Radovanovic: racconto della vita di una enclave serba in un villaggio albanese del Kosovo post-bellico. Storia di un matrimonio e un funerale in due comunità divise dall’odio e … Continua a leggere
La “società liquida” della Svezia d’oggi
Arriva nei cinema italiani l’ultimo film dell’italo-svedese Erik Gandini, già autore di Videocracy: il documentario “La teoria svedese dell’amore” sara’ in sala da giovedì 22 settembre, distribuito da Lab 80 film. Narrato in italiano dalla voce dello stesso Gandini, … Continua a leggere
Il “teorema zero” e la spiegazione del senso dell’universo
Dopo un paio di anni di purgatorio (Venezia 2013) arriva finalmente nelle sale “The zero theorem” il nuovo film di Terry Gilliam (“L’esercito delle 12 scimmie”, “La leggenda del Re Pescatore”, “Brazil”) ed e’ una bella notizia per gli appassionati … Continua a leggere