Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 04/04/2025)
- Il corpo è realtà
- Le assaggiatrici
- La versione del Vergani: “Zardoz”
- [Pesce d'aprile] “Un italiano vero”, il biopic su Francesco Lollobrigida
- Grande Concorso “Vinci L’Alba dell’Impressionismo. Parigi 1874 con Amicinema”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 28/03/2025)
- Berlino, Estate ’42
- Nessuno vuole morire da solo
- CineFrance, stagione 8, puntata 6: Mathias Mlekuz e Agnès Jaoui
Commenti recenti
- Amicinema su Le assaggiatrici
- Amicinema su Berlino, Estate ’42
- Amicinema su Dreams
- Amicinema su L’orto americano
- Amicinema su Noi e loro
- Amicinema su Il seme del fico sacro
- Amicinema su September 5 – La diretta che cambiò la storia
- Amicinema su The brutalist
- Amicinema su Io sono ancora qui
- Amicinema su Il mio giardino persiano
Archivio
Archivi tag: Gian Luca Lauri
Ognuno ha il potere di cambiare la societa’
Haifaa Al Mansour, e’ una delle piu’ famose (nonche’ poche) registe saudita e la ricordiamo qualche anno fa per il bellissimo e necessario “La bicicletta verde“. Con “La candidata ideale” (in concorso allo scorso festival di Venezia) ritorna sulla … Continua a leggere
La societa’ al servizio della scuola o viceversa ?
Disperavamo veramente di poter vedere in Italia “Premiere annee” l’ultimo film di Thomas Lilti che il pubblico italiano conosce per “Il medico di campagna” e “Ippocrate“. Movies Inspired ci ha idealmente ascoltato e adesso porta in sala questo film … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Contrassegnato Gian Luca Lauri, In sala con Amicinema
Lascia un commento
Piccoli ciottoli nei corridoi del tempo
In occasione del “Giorno della memoria 2019″, Lab80 distribuisce “I bambini di Rue Saint-Maur” un documentario molto interessante e che vi consigliamo di vedere. Ruth Zylberman ha scelto un edificio parigino di cui non sapeva nulla, il 209 di … Continua a leggere
Un vero e proprio inno alla cultura
Di “La librería” ve ne avevamo parlato a maggio nel nostro articolo sui premi Goya 2018. Il film di Isabel Coixet (molto famosa da noi per “La mia vita senza me” e “La vita segreta delle parole”) aveva ottenuto … Continua a leggere