Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 21/02/2025)
- September 5 – La diretta che cambiò la storia
- L’Iran tra tra la modernità e l’islamismo sunnita
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 14/02/2025)
- The brutalist
- I sogni su cui cominciamo a lavorare e che un giorno abbandoniamo
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 07/02/2025)
- Io sono ancora qui
- Il racconto di una rivoluzione gentile
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
Commenti recenti
- Amicinema su Io sono ancora qui
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
Archivio
Archivi tag: Maurizio Nicolai
Il talento e la fragilità di Amy Winehouse
Se siete fan della grande cantante inglese e magari avete anche visto il documentario del 2015 di Asif Kapadia, allora non potete perdere “Back to black” il rispettoso biopic diretto dall’inglese Sam Taylor-Johnson (“Cinquanta sfumature di grigio“, “Nowhere Boy”). … Continua a leggere
Ken Loach non molla
Ogni volta Ken Loach ci avvisa che la sua carriera di regista potrebbe essere alla fine e ogni volta per fortuna nostra ci ripensa. “The old oak” passato in concorso a Cannes potrebbe in effetti essere l’ultimo suo grande … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Contrassegnato In sala con Amicinema, Maurizio Nicolai
Lascia un commento
Intorno al Cinema
Liberamente tratto dal romanzo di Arthur Schnitzler, “Il ritorno di Casanova” e’ il nuovo film di Gabriele Salvatores passato in anteprima al Bif&st e ora in uscita in tutti i cinema italiani ! Leo Bernardi è un regista che … Continua a leggere
Fantasmi fantastici e fantasmi in carne ed ossa
Alessandro Capitani ha vinto il David di Donatello per l’ottimo corto “Bellissima” e poi ha esordito con l’intenso “In viaggio con Adele“. Adesso esce il suo nuovo film intitolato “I nostri fantasmi“, presentato a Venezia alle Giornate degli Autori … Continua a leggere
Nostra signora del gospel, soul e R&B
Il film racconta la straordinaria storia di una delle donne più incredibili di tutti i tempi: dall’infanzia – quando cantava nel coro gospel della chiesa di suo padre – fino alla celebrità internazionale. “Respect” è la storia vera del … Continua a leggere
Matrimonio single
“Il matrimonio di Rosa” diretto dalla regista madrilena Icíar Bollaín (“El olivo”, “Yuli – Danza e libertà“) racconta un fenomeno internazionale, per la prima volta sul grande schermo, che ha origine in Giappone ma che, in pochissimo tempo, si è … Continua a leggere
Ribelli in classe
Dopo il grande successo ottenuto in Francia, arriva nelle sale italiane “Una classe per i ribelli” (in originale “La lutte des classes”), agrodolce commedia francese sul divario e il pregiudizio sociale, in cui il regista Michel Leclerc (suo primo film … Continua a leggere