Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- La versione del Vergani: “Zardoz”
- “Un italiano vero”, il biopic su Francesco Lollobrigida
- Grande Concorso “Vinci L’Alba dell’Impressionismo. Parigi 1874 con Amicinema”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 28/03/2025)
- Berlino, Estate ’42
- Nessuno vuole morire da solo
- CineFrance, stagione 8, puntata 6: Mathias Mlekuz e Agnès Jaoui
- Le assaggiatrici di Hitler
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 21/03/2025)
- Dreams
Commenti recenti
- Amicinema su Berlino, Estate ’42
- Amicinema su Dreams
- Amicinema su L’orto americano
- Amicinema su Noi e loro
- Amicinema su Il seme del fico sacro
- Amicinema su September 5 – La diretta che cambiò la storia
- Amicinema su The brutalist
- Amicinema su Io sono ancora qui
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
Archivio
Archivi tag: Maurizio Nicolai
Una storia tra realismo e favola crudele
Unico partecipante italiano in concorso all’ultimo festival di Locarno, “Gli asteroidi” è l’esordio alla regia di Germano Maccioni dopo alcuni interessanti documentari (ad esempio quello su Giovanni Lindo Ferretti intitolato “Fedele alla linea”). I critici all’epoca non lo accolsero … Continua a leggere
Un viaggio al femminile mezza alla scoperta degli infiniti modi di essere donne
“Nove Lune e Mezza” e’ il film di esordio di Michela Andreozzi (tra le altre cose scrittrice, conduttrice di programmmi rai, regista) con Claudia Gerini, Lillo Petrolo, Giorgio Pasotti, Michela Andreozzi e Stefano Fresi. Due donne di oggi, due … Continua a leggere
Partizione
Se come noi siete appassionati di Downton Abbey, vedere Hugh Bonneville al cinema e’ sempre un grande piacere, un grande attore che purtroppo riceve poche parti interessanti sul grande schermo. L’attore londinese adesso e’ uno dei protagonisti di “Il … Continua a leggere
Song ‘e napule e sang ‘e napule
La partecipazione in concorso all’ultimo festival di Venezia e’ stata la consacrazione per Antonio e Marco Manetti (“L’arrivo di Wang “, “Song’e Napule”), piu’ conosciuti come i “Manetti bros”. Il film non ha vinto nessun premio, ma ha avuto molte … Continua a leggere
Una Storia che non ci appartiene, ma ci tiene prigionieri
A volte bisogna avere fiducia nella distribuzione cinematografica italiana… sembra che stia dormendo, perdi le speranze e poi all’improvviso il film che sognavamo esce finalmente in sala. In questo caso parliamo di uno de film piu’ apprezzati lo scorso … Continua a leggere
Quel fischio che proviamo ogni giorno a ignorare
All’ultimo Festival del Cinema di Venezia e’ stata una delle sorprese piu’ piacevoli e ha messo d’accordo sia critica che pubblico e finalmente in questo maggio cinematografico “Orecchie” esce in sala. Scritto e diretto da Alessandro Aronadio con Daniele … Continua a leggere
Che fantastica storia è la vita
Da giovedi’ e’ nelle sale milanesi “The space between” opera prima della regista italo-australiana Ruth Borgobello con Flavio Parenti, Maeve Dermody e Lino Guanciale, girato ad Udine e passato anche all’ultima Festa del Cinema di Roma nella sezione “Alice nella … Continua a leggere