Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- La versione del Vergani: “Zardoz”
- “Un italiano vero”, il biopic su Francesco Lollobrigida
- Grande Concorso “Vinci L’Alba dell’Impressionismo. Parigi 1874 con Amicinema”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 28/03/2025)
- Berlino, Estate ’42
- Nessuno vuole morire da solo
- CineFrance, stagione 8, puntata 6: Mathias Mlekuz e Agnès Jaoui
- Le assaggiatrici di Hitler
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 21/03/2025)
- Dreams
Commenti recenti
- Amicinema su Berlino, Estate ’42
- Amicinema su Dreams
- Amicinema su L’orto americano
- Amicinema su Noi e loro
- Amicinema su Il seme del fico sacro
- Amicinema su September 5 – La diretta che cambiò la storia
- Amicinema su The brutalist
- Amicinema su Io sono ancora qui
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
Archivio
Archivi tag: Spazio Trailer
La scelta del nome con quale nome presentarsi al mondo
“20.000 specie di api” e’ il primo lungometraggio della regista Estibaliz Urresola Solaguren, con protagoniste Sofía Otero e Patricia López Arnaiz (“Ane Is Missing”, “One For All”). Dopo la presentazione al Biografilm Festival a giugno e il passaggio al … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Contrassegnato Bianca Maria Sezzatini, Spazio Trailer
Lascia un commento
Le ombre che indossiamo ogni giorno sulla nostra pelle
Paul Schrader e’ una delle icone del nuovo cinema americano, eccelso sceneggiatore (“Taxi driver”, “Toro scatenato”) e ottimo regista (“American Gigolò”, “First Reformed – La creazione a rischio“, “Il collezionista di carte“) “Il maestro giardiniere“, il suo ultimo film … Continua a leggere
Pretendere di essere padroni del proprio destino
50 film e non sentirli. Come sempre quando torna in Europa Woody Allen sembra rinascere e “Un colpo di fortuna – Coup de Chance” e’ stato apprezzato da tutta la critica e siamo sicuri anche dal pubblico italiano. Presentato … Continua a leggere
Una immersione cimatografica nella natura e nella musica
Insomma se ogni suo film vince un premio importante ai Festival forse non e’ proprio cosi’ esagerato definire Ryûsuke Hamaguchi come il piu’ grande regista giapponese contemporaneo. E dopo “Il gioco del destino e della fantasia” e “Drive my … Continua a leggere
Una lucida e drammatica riflessione sulla condizione giovanile attuale
Presentato in anteprima mondiale alla 73a edizione del Festival di Berlino, dove ha meritatamente vinto l’Orso d’argento – Gran premio della giuria, “Il cielo brucia” e’ diretto da Christian Petzold (“Undine – Un amore per sempre“, “La donna dello scrittore“) … Continua a leggere
Un film che convince a metà
Siamo arrivati alla fine della trilogia diretta dai Manetti Bros sul ladro criminale piu’ famoso del cinema italiano. Tratto dal fumetto n. 107 delle sorelle Giussani, “Diabolik – Chi sei ?” per molti critici e’ il miglior capitolo e … Continua a leggere
Mary alla rincorsa del suo sogno
Che bello rivedere l’animazione tutta italiana del maestro Enzo d’Alò (“La gabbianella e il gatto” e di recente “Pipì, Pupù e Rosmarina in Il mistero delle note rapite”) con questo “Mary e lo spirito di mezzanotte” presentato in anteprima allo … Continua a leggere