Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- The brutalist
- I sogni su cui cominciamo a lavorare e che un giorno abbandoniamo
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 07/02/2025)
- Io sono ancora qui
- Il racconto di una rivoluzione gentile
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
- La versione del Vergani: “Lo straniero senza nome”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 31/01/2025)
- L’immagine di una ferita inflitta a un’intera nazione
- Il mio giardino persiano
Commenti recenti
- Amicinema su Io sono ancora qui
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
Archivio
Archivi tag: Spazio Trailer
Si puo’ parlare di integralismo con leggerezza ?
Si può parlare di integralismo con il sorriso, l’ironia e magari anche divertendosi ? Secondo Sou Adabi, la regista iraniana che ha lasciato a quindici anni la sua famiglia per trasferirsi in Francia, questo e’ possibile e con “Due … Continua a leggere
Un’implacabile ferocia sotto l’apparenza idilliaca
George Clooney come regista secondo noi e’ davvero troppo sottovalutato, come se la sua carriera d’attore di successo (e magari di quale film con la colpa di essere molto commerciale) la mettesse in ombra. E dire che ha diretto ottimi … Continua a leggere
Tredici estranei bloccati su un treno, un omicidio e… Hercule Poirot
La grandezza (e magari anche l’immortalità) di un grande libro e’ sicuramente il suo essere sempre alla pari con la sensibilità dei diversi momenti storici e del gusto delle persone. Da questo punto di vista “Assassinio sull’Orient Express” rientra … Continua a leggere
Frammenti d’amore e di passione
Francesca Comencini e’ reduce dal buon successo della serie tv di “Gomorra” e porta avanti l’eredita di regia del padre Luigi con la sorella Cristina. Questa settimana esce nei cinema italiani il suo ultimo film “Amori che non sanno … Continua a leggere
L’inevitabile epilogo verso cui ci dirigiamo
Nella recensione che leggerete dopo la nostra inviata inizia dicendo “Haneke é un regista difficile”. In effetti lo stile e i temi del regista tedesco sono sempre impegnativi per gli spettatori, ma ogni esperienza con la sua filmografia per … Continua a leggere
“Riccardo III” musical dark e psichedelico
La prima cosa che rimane dentro dalle immagini di questo film e’ un irriconoscibile Massimo Ranieri, in bilico tra Lord Voldemort e Bela Lugosi, maschera tragica e grottesca, disegnata tra passato classico e iconografia pop del presente. Un marchio … Continua a leggere
L’ultima missione della banda dei precari
Qualunque sia il vostro giudizio o gradimento sulla trilogia di Sydney Sibilia (per noi molto alto), nessuno puo’ negare che il regista salernitano abbia realizzato un qualcosa molto inconsueto ed originale per il cinema italiano, attingendo a piene mani dall’immaginario … Continua a leggere