Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- The brutalist
- I sogni su cui cominciamo a lavorare e che un giorno abbandoniamo
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 07/02/2025)
- Io sono ancora qui
- Il racconto di una rivoluzione gentile
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
- La versione del Vergani: “Lo straniero senza nome”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 31/01/2025)
- L’immagine di una ferita inflitta a un’intera nazione
- Il mio giardino persiano
Commenti recenti
- Amicinema su Io sono ancora qui
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
Archivio
Archivi tag: Spazio Trailer
La straordinaria storia di una delle rivalità più accese e spettacolari della storia dello sport
Uno freddo e taciturno, l’altro esagerato e verbalmente violento: due caratteri cosi’ estremi e opposti che la sceneggiatura di un film era gia’ bella che pronta. Infatti adesso il regista Janus Metz Pedersen (“True detective”) porta sul grande schermo … Continua a leggere
La grottesca e paradossale umanita’ di Ruben Östlund
Dopo l’ottimo “Forza maggiore” (che se non avete ancora visto vi consigliamo di recuperare prima possibile) il norvegese Ruben Östlund ha mantenuto le promesse e con “The square” la sua successiva opera ha vinto (un po’ a sorpresa ammettiamolo) l’ultimo … Continua a leggere
Il ritorno dell’orsetto piu’ simpatico del grande schermo
Dopo il travolgente successo del primo film, ritorna in “Paddington 2” uno degli orsetti più simpatici del grande schermo anche in questo secondo capitolo, uno strepitoso cocktail di azione e simpatia, ancora una volta diretto da Paul King e prodotto … Continua a leggere
Agatha Christie: Missione compiuta !
Quale fu il libro preferito da Agatha Christie tra gli innumerevoli che scrisse ? Non la serie di Poirot, ne’ quella su Miss Marple, ma la scrittrice inglese bensi’ avrebbe più volte affermato che fosse il giallo “E’ un … Continua a leggere
Una storia tra realismo e favola crudele
Unico partecipante italiano in concorso all’ultimo festival di Locarno, “Gli asteroidi” è l’esordio alla regia di Germano Maccioni dopo alcuni interessanti documentari (ad esempio quello su Giovanni Lindo Ferretti intitolato “Fedele alla linea”). I critici all’epoca non lo accolsero … Continua a leggere
Il diritto di un genio ad un’infanzia “normale”
Dalle stelle alle stalle: questa puo’ essere un po’ la parabola di un buon regista come Marc Webb. Dopo l’ottimo e romantico “(500) giorni insieme” (che lancio’ Joseph Gordon-Levitt) il regista americano fu scelto per il primo reboot di … Continua a leggere
Un ritratto affettuoso e ironico di un mito del cinema
“Le Redoutable” era in concorso all’ultimo festival e aveva ricevuto una discreta accoglienza anche se nessun premio importante. Ora nella traduzione italiana il film di Michel Hazanavicius (premio Oscar per “The Artist”) e’ diventato “Il mio Godard” e viene … Continua a leggere