Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 14/02/2025)
- The brutalist
- I sogni su cui cominciamo a lavorare e che un giorno abbandoniamo
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 07/02/2025)
- Io sono ancora qui
- Il racconto di una rivoluzione gentile
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
- La versione del Vergani: “Lo straniero senza nome”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 31/01/2025)
- L’immagine di una ferita inflitta a un’intera nazione
Commenti recenti
- Amicinema su Io sono ancora qui
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
Archivio
Archivi tag: Spazio Trailer
Partizione
Se come noi siete appassionati di Downton Abbey, vedere Hugh Bonneville al cinema e’ sempre un grande piacere, un grande attore che purtroppo riceve poche parti interessanti sul grande schermo. L’attore londinese adesso e’ uno dei protagonisti di “Il … Continua a leggere
Un film di guerra e d’amore
“Renegades – Commando d’assalto” è un action thriller scritto da Luc Besson e Richard Wenk (Jack Reacher: Punto di non ritorno, I Magnifici 7), prodotto dagli stessi produttori della trilogia di Taken, The Equalizer – Il vendicatore e Lucy, e … Continua a leggere
Song ‘e napule e sang ‘e napule
La partecipazione in concorso all’ultimo festival di Venezia e’ stata la consacrazione per Antonio e Marco Manetti (“L’arrivo di Wang “, “Song’e Napule”), piu’ conosciuti come i “Manetti bros”. Il film non ha vinto nessun premio, ma ha avuto molte … Continua a leggere
Ritorno al futuro del 2049
Il film piu’ atteso e piu’ temuto della stagione per un rischio elevatissimo di delusione. Prendere un capolavoro come l’originale Blade Runner, soprattutto ormai assunto a mito cinematografico e girarne il seguito e’ impresa da far tremare anche i … Continua a leggere
Tutti i battiti dei loro cuori
Tra le sorprese dell’ultimo festival del cinema di Cannes c’e’ stata anche “120 battiti al minuto” l’emozionante pellicola diretta da Robin Campillo, sceneggiatore di quasi tutti i film di Laurent Cantet (compreso il pluripremiato “La classe”) che e’ riuscita ad … Continua a leggere
L’epica e tragica migrazione di moltitudini umane
A Venezia non e’ piaciuto a tutti perche’ probabilmente poco adatto ai gusti di un festival, ma nessuno ha potuto non riconoscere la forza e l’importanza di “Human Flow” il documentario del regista cinese Ai Weiwei che era in concorso … Continua a leggere
Il sorprendente racconto dei reportage del grande fotografo Josef Koudelka tra Israele e Palestina
Cinque anni di reportage di uno dei più grandi fotografi contemporanei, in una delle zone di conflitto più cruciali del pianeta: “Josef Koudelka fotografa la Terra Santa” di Gilad Baram è il film che racconta il lavoro che Koudelka, storico … Continua a leggere