Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- Le assaggiatrici
- La versione del Vergani: “Zardoz”
- “Un italiano vero”, il biopic su Francesco Lollobrigida
- Grande Concorso “Vinci L’Alba dell’Impressionismo. Parigi 1874 con Amicinema”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 28/03/2025)
- Berlino, Estate ’42
- Nessuno vuole morire da solo
- CineFrance, stagione 8, puntata 6: Mathias Mlekuz e Agnès Jaoui
- Le assaggiatrici di Hitler
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 21/03/2025)
Commenti recenti
- Amicinema su Berlino, Estate ’42
- Amicinema su Dreams
- Amicinema su L’orto americano
- Amicinema su Noi e loro
- Amicinema su Il seme del fico sacro
- Amicinema su September 5 – La diretta che cambiò la storia
- Amicinema su The brutalist
- Amicinema su Io sono ancora qui
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
Archivio
Archivi tag: Spazio Trailer
La Mongolia che non ti aspetti!
Diretto dal regista e attore Amarsaikhan Baljinnyam, già uno dei volti protagonisti della serie “Marco Polo” di Netflix, esce in sala “L’ultima luna di settembre“, un film che ci accompagna in una terra raramente rappresentata sul grande schermo, la Mongolia, … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Contrassegnato Bianca Maria Sezzatini, Spazio Trailer
Lascia un commento
La globalizzazione e le migrazioni
“Io capitano” segna il ritorno alla regia di Matteo Garrone, 4 anni dopo il discusso “Pinocchio“. Il film e’ in concorso all’ultimo Festival di Venezia e chissa’ che non porti a casa qualche premio visto che il regista romano … Continua a leggere
L’emozionante storia della Terra degli Ughetto
Siamo sempre molto felici quando un film che segnaliamo alla fine esce anche sugli schermi italiani. Questa volta e’ il caso di “Manodopera” (in originale “Interdit aux chiens et aux Italiens”) il bellissimo film d’animazione diretto dal francese Alain … Continua a leggere
Oppenheimer: lo scienziato piagnucolone era solo un uomo sensibile che non resse alle conseguenze devastanti della sua strabiliante scoperta scientifica
In genere si dice che il meglio arriva alla fine, ma in questo caso il film piu’ atteso della stagione esce subito a fine agosto (dopo le anteprime estive) ed e’ la massima gioia per noi appassionati di cinema. … Continua a leggere
La danza come simbolo di resistenza
Da Mounia Meddour Gens, regista algerina del bel “Non conosci Papicha“, arriva “Houria – La voce della libertà“, un’emozionante storia di rivalsa e accettazione con la stella emergente Lyna Khoudri (“The French Dispatch”, il citato “Non conosci Papicha”). Film presentato … Continua a leggere
Una storia di altri tempi
La regista e sceneggiatrice Frances O’Connor, già attrice con alle spalle una carriera trentennale, dirige il biopic “Emily“. Cosa si nasconde dietro la creazione di un capolavoro? Emily racconta l’appassionante vita di una delle scrittrici più amate di tutti … Continua a leggere
Il potere di una Chiesa che pretende obbedienza cieca qualunque siano le conseguenze
In Concorso al Festival di Cannes 2023 (e domani sapremo se avrà vinto qualche premio) “Rapito” e’ il nuovo film di Marco Bellocchio che attraversa una fase molto prolifica e creativa dopo l’ottima e premiata serie “Esterno notte” mentre l’ultimo … Continua a leggere