Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- Corti d’autore con Greta Scarano
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 04/04/2025)
- Il corpo è realtà
- Le assaggiatrici
- La versione del Vergani: “Zardoz”
- [Pesce d'aprile] “Un italiano vero”, il biopic su Francesco Lollobrigida
- Grande Concorso “Vinci L’Alba dell’Impressionismo. Parigi 1874 con Amicinema”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 28/03/2025)
- Berlino, Estate ’42
- Nessuno vuole morire da solo
Commenti recenti
- Amicinema su Le assaggiatrici
- Amicinema su Berlino, Estate ’42
- Amicinema su Dreams
- Amicinema su L’orto americano
- Amicinema su Noi e loro
- Amicinema su Il seme del fico sacro
- Amicinema su September 5 – La diretta che cambiò la storia
- Amicinema su The brutalist
- Amicinema su Io sono ancora qui
- Amicinema su Il mio giardino persiano
Archivio
Archivi tag: Spazio Trailer
Il potere di una Chiesa che pretende obbedienza cieca qualunque siano le conseguenze
In Concorso al Festival di Cannes 2023 (e domani sapremo se avrà vinto qualche premio) “Rapito” e’ il nuovo film di Marco Bellocchio che attraversa una fase molto prolifica e creativa dopo l’ottima e premiata serie “Esterno notte” mentre l’ultimo … Continua a leggere
Una seduta psicoanalitica che dura tre ore
Sono bastati due film (“Hereditary – Le radici del male” e “Midsommar – Il villaggio dei dannati“) ad Ari Aster per diventare uno dei registi piu’ importanti di questi anni e “Beau ha paura” (in originale “Beau is Afraid”) non … Continua a leggere
Amori impossibili e paure collettive
Dopo aver aperto con successo di pubblico e critica la sezione Panorama all’ultimo Festival di Berlino, arriva in Italia “L’innamorato, l’arabo e la passeggiatrice” (il brutto titolo italiano dell’originale “Viens je t’emmène”), ultima opera firmata da Alain Guiraudie (“Lo sconosciuto … Continua a leggere
Pubblicato in Di tutto un po'
Contrassegnato Bianca Maria Sezzatini, Spazio Trailer
Lascia un commento
L’unione fa la forza e ha lo straordinario potere di annullare le disparità di genere
François Ozon ci sorprende in ogni nuovo film e dopo l’inedito “Peter Von Kant” (uscirà a maggio) ci regala una bella commedia sofisticata e divertente intitolata “Mon Crime – La colpevole sono io“. Parigi, 1935. Madeleine Verdier, aspirante attrice … Continua a leggere
Camminare in un’unica direzione: verso la libertà !!
Due anni dopo il deludente “Tre piani” Nanni Moretti ci regala una nuova sua pellicola, “Il sol dell’avvenire” che come sempre gia’ dall’uscita del trailer promozionale ha diviso l’opinione pubblica tra fan e hater. Giovanni, regista italiano in ambasce tra … Continua a leggere
Il vero amore non possiede ma lascia liberi
E’ sempre un piacere per noi vedere i film di Ivano De Matteo (“I nostri ragazzi“, “La vita possibile“) e “Mia” e’ uno dei piu’ attesi di questo inizio di stagione. Mia e suo padre hanno un rapporto molto … Continua a leggere
Veltroni non dimentica il passato, ma guarda al futuro
Da “C’è tempo” nel 2019 sono passati quattro anni e Walter Veltroni si e’ dedicato a ben quattro documentari ed ora l’instacabile autore romano (film, romanzi, saggi) e’ di nuovo alla regia di un lungometraggio con “Quando“. La giovane … Continua a leggere