Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
- La versione del Vergani: “Lo straniero senza nome”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 31/01/2025)
- L’immagine di una ferita inflitta a un’intera nazione
- Il mio giardino persiano
- Versione Originale, puntata 6: Robin Williams
- Grande Concorso “Vinci Pellizza pittore da Volpedo con Amicinema”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 24/01/2025)
- L’abbaglio
- Drive-In USA, stagione 8, puntata 3: Colman Domingo e Barry Keoghan
Commenti recenti
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
- Amicinema su Anora
Archivio
Archivi tag: Spazio Trailer
Ricetta per una perfetta commedia natalizia
Ricetta per una piacevole commedia natalizia: un gruppo di attori bravi e simpatici, una sceneggiatura compatta e divertente, dialoghi brillanti, un pizzico di zucchero e magari anche un lieto fine rassicurante.
Un disastro o un giorno perfetto ?
Quando abbiamo preparato il programma delle uscite di Amicinema di dicembre questo film ha ottenuto l’unanimità dei voti, segno che solo leggendo la trama aveva conquistato tutti. E finalmente e’ arrivato quasi il giorno dell’uscita (giovedi’ 10 dicembre) di … Continua a leggere
La paura torna nelle sale italiane
Fa piu’ paura agli spettatori un film di M. Night Shyamalan o ai produttori gli incassi delle sue ultime pellicole ? Lo ammettiamo e’ una domanda che con il cinema puro non c’entra molto, ma fornisce bene l’idea del … Continua a leggere
Il magico talento di Orson Welles
Per molti critici all’ultimo festival di Venezia i film migliori erano di gran lunga “Il mercante di Venezia” e “Otello” di Orson Welles. Peccato che ovviamente fossero fuori concorso essendo stati girati rispettivamente nel lontano 1969 e 1951. Questo … Continua a leggere
Valerio Mastandrea alla difficile ricerca della felicità
Forse ricorderete il trio Gianni Zanasi/Valerio Mastandrea/Giuseppe Battiston in una delle pellicole italiane piu’ divertenti degli ultimi 10 anni, “Non pensarci”, uscita nel 2007.
Il ritorno di Mimmo Calopresti
Sono passati ben 8 anni da quel 2007 nel quale uscì’ “L’abbuffata” ultimo lungometraggio di Mimmo Calopresti. Da allora il regista calabrese si e’ dedicato principalmente a documentari (“La maglietta rossa” sulla finale di Coppa Davis tra Italia e … Continua a leggere
Luca Guadagnino alla prova del pubblico (e non dei critici)
In una intervista poco prima dell’ultima festival di Venezia, Luca Guadagnino diceva “Non so perchè, ma io sono antipatico a buona parte della critica italiana. Forse pensano che io mi dia delle arie perchè vivo a Crema e non a … Continua a leggere