Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
- La versione del Vergani: “Lo straniero senza nome”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 31/01/2025)
- L’immagine di una ferita inflitta a un’intera nazione
- Il mio giardino persiano
- Versione Originale, puntata 6: Robin Williams
- Grande Concorso “Vinci Pellizza pittore da Volpedo con Amicinema”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 24/01/2025)
- L’abbaglio
- Drive-In USA, stagione 8, puntata 3: Colman Domingo e Barry Keoghan
Commenti recenti
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
- Amicinema su Anora
Archivio
Archivi tag: Spazio Trailer
La lunga marcia di Selma
Il 7 marzo del 1965 a Selma, cittadina dell’Alabama, si tenne una famosa marcia, poi nota come “Bloody Sunday”, nella quale 600 attivisti del Movimento per i diritti civili degli afro-americani che stavano marciando furono attaccati dalla polizia locale e … Continua a leggere
Super-eroi italiani
Anche il cinema italiano ha i propri supereroi… ovviamente non aspettatevi gli atletici e potenti Vendicatori o l’oscuro Batman, ma la versione nostrana calata in un contesto realistico: cosa succederebbe se una persona normale improvvisamente avesse dei super poteri ? … Continua a leggere
Una storia d’amore e libertà
Ogni volta e’ annunciato come il suo ultimo film, ma fortunatamente la notizia si rivela sempre infondata (o comunque il regista inglese cambia idea). Parliamo di Ken Loach e del suo ultimo film “Jimmy’s Hall – Una storia d’amore … Continua a leggere
Il lungo addio
Oggi nello Spazio Trailer di Amicinema parliamo di un film che magari non sarà un capolavoro, ma che ci commuove un po’ essendo una delle ultime interpretazioni del grande Robin Williams.
Un vizio di forma per Paul Thomas Anderson
Al Festival di Venezia 2012 il suo “The master” aveva conquistato la giuria vincendo la Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile sia per il compianto Philip Seymour Hoffman che per Joaquin Phoenix. Ora Paul Thomas Anderson ritorna alla regia … Continua a leggere
Frammenti di un attentato cybernetico
Per noi è uno dei più grandi registi americani viventi, autore di ottimi film come “Strade violente”, “Heat – La sfida”, “Insider – Dietro la verità”, “Collateral” e il poco fortunato “Manhunter – Frammenti di un omicidio”, dove esordisce sullo … Continua a leggere
I bambini dai grandi occhi
Ci sono film che, oltre alle loro qualità cinematografiche, sono utili perché permettono di scoprire autori e opere poco conosciute, ma che lasciano dentro emozioni forti e insieme la curiosità di saperne un po di più. E’ il caso … Continua a leggere