Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 07/02/2025)
- Io sono ancora qui
- Il racconto di una rivoluzione gentile
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
- La versione del Vergani: “Lo straniero senza nome”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 31/01/2025)
- L’immagine di una ferita inflitta a un’intera nazione
- Il mio giardino persiano
- Versione Originale, puntata 6: Robin Williams
- Grande Concorso “Vinci Pellizza pittore da Volpedo con Amicinema”
Commenti recenti
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
- Amicinema su Anora
Archivio
Archivi tag: Spazio Trailer
Sei personaggi in cerca di vita
Gabriele Salvatores durante questa pandemia aveva girato il bel documentario “Fuori era primavera” e adesso torna al lungometraggio con “Comedians“, trasposizione cinematografica dell’omonima commedia di Trevor Griffiths, testo teatrale scritto alla fine degli anni ’70 giudicato dalla critica come una … Continua a leggere
Catturare sullo schermo gli odori e i loro ricordi
Un inno alle fragranze, al ricordo e alla condivisione, un omaggio a quei profumi e ricordi che hanno accompagnato e valorizzato le nostre storie personali. Questa è l’ “essenza” de “I profumi di Madame Walberg“, la commedia diretta da … Continua a leggere
L’ultima estate spensierata e innocente
Gioia e dolori di un’estate francese, la nostalgia de “Il tempo delle mele” e i Cure come colonna sonora. François Ozon torna a stupirci con “Estate 85“, un film vivace e tenerissimo nel suo inconfondibile stile, tratto da un … Continua a leggere
Improvvisando ma con rigoroso e costante metodo
Con i cinema chiusi molti autori hanno diretto le proprie opere verso il mercato dello streaming e delle tv via cavo e cosi’ pure ha fatto Steven Soderbergh con la sua nuova creazione, “Lasciali parlare” (in originale “Let them all … Continua a leggere
Una vitalita’ infantile per migliorare le persone e l’ambiente
Gilles De Maistre torna ad occuparsi dei minori dopo il film di finzione “Mia e il leone bianco” con “Il futuro siamo noi” un documentario che come stile narrativo è paragonabile a quelli diretti da Pascal Plisson (“Vado a scuola”, … Continua a leggere
Smarriti in un labirinto di domande senza risposta
A 83 anni, 3 mesi e 26 giorni Anthony Hopkins e’ diventato il più anziano interprete ad aver vinto l’Oscar come miglior attore protagonista. E questo premio lo ha conseguito grazie alla sua ottima prova in “The father – … Continua a leggere
L’uomo che fu poeta, amante, soldato
“Il cattivo poeta” era uno dei film che dovevano uscire ad ottobre ed e’ stato rimandato apposta per essere visto in sala. Il film di Gianluca Iodice (co-regista delle serie tv “1992″ e “1993″) racconta una pagina importante della … Continua a leggere