Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 07/02/2025)
- Io sono ancora qui
- Il racconto di una rivoluzione gentile
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
- La versione del Vergani: “Lo straniero senza nome”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 31/01/2025)
- L’immagine di una ferita inflitta a un’intera nazione
- Il mio giardino persiano
- Versione Originale, puntata 6: Robin Williams
- Grande Concorso “Vinci Pellizza pittore da Volpedo con Amicinema”
Commenti recenti
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
- Amicinema su Anora
Archivio
Archivi tag: Spazio Trailer
Un caleidoscopio di tutto ciò che e’ eternamente umano
Dopo la vittoria nel 2014 con il celebre “Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza“, Roy Andersson ha bissato lo scorso anno un premio al festival di Venezia vincendo il Leone d’argento per la miglior regia per questo “Om … Continua a leggere
Migliorare il mondo per migliorare noi stessi
Una commedia che fa divertire e anche riflettere. E’ questo che abbiamo apprezzato molto di “Un divano a Tunisi“, il nuovo film di Manele Labidi Labbé con una delle migliori attrici iraniane di questi ultimi anni, ovvero Golshifteh Farahani. … Continua a leggere
L’attivismo politica prima dei social media
Parlare di Aaron Sorkin significa parlare del piu’ famoso sceneggiatore americano (assieme a Tony Kushner e Charlie Kaufman) di questi ultimi 10 anni. Dalla scrittura di opere come “The West Wing”, “The Social Network”, “Steve Jobs” e’ passato poi … Continua a leggere
Chi è umano e chi non lo è più ?
Di Arnaud Desplechin abbiamo visto molti film da noi (“I miei giorni più belli”, “I fantasmi d’Ismael“) ed e’ sicuramente uno dei registi francesi piu’ apprezzati dalla critica e dai festival. Infatti “Roubaix, una luce nell’ombra” (“Roubaix, une lumière”) … Continua a leggere
Quello che teniamo nascosto nelle nostre vite
Per la prima volta negli ultimi undici anni un film italiano ha aperto il festival di Venezia e la scelta e’ caduta su “Lacci“, il nuovo film di Daniele Luchetti tratto dall’omonimo romanzo di Domenico Starnone e che adesso arriva … Continua a leggere
Undine che sfida il mito
Purtroppo Christian Petzold non e’ molto conosciuto in Italia, forse qualcuno lo ha notato tra i membri della giuria di questa edizione del festival del cinema di Venezia, qualcuno ricorderà i suoi ottimi film di questi ultimi anni come “La … Continua a leggere
Una lettera aperta da un figlio ad un padre
In questi ultimi anni Claudio Noce si e’ dedicato principalmente alle serie tv (“Non uccidere”, “1994″) dopo “La foresta di ghiaccio” che era uscito nel 2014. Il suo nuovo film “Padrenostro” era in concorso all’ultimo festival di Venezia e … Continua a leggere