Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 07/02/2025)
- Io sono ancora qui
- Il racconto di una rivoluzione gentile
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
- La versione del Vergani: “Lo straniero senza nome”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 31/01/2025)
- L’immagine di una ferita inflitta a un’intera nazione
- Il mio giardino persiano
- Versione Originale, puntata 6: Robin Williams
- Grande Concorso “Vinci Pellizza pittore da Volpedo con Amicinema”
Commenti recenti
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
- Amicinema su Anora
Archivio
Archivi tag: Spazio Trailer
Abbiamo bisogno di qualcuno da temere e da odiare
Ciro Guerra e’ diventato famoso per “El abrazo de la serpiente” e “Waiting for the Barbarians” e’ la sua ultima fatica cinematografica, trasposizione del romanzo “Aspettando i barbari” (1980) di J. M. Coetzee. Ed era in concorso al festival … Continua a leggere
L’Ottocento e’ molto meno lontano di quanto pensiamo
Susanna Nicchiarelli e’ molto amata dagli appassionati di cinema per i suoi ottimi “Cosmonauta” e “La scoperta dell’alba” e a Venezia nel 2017 aveva ha vinto nella sezione Orizzonti come miglior film per “Nico, 1988“. Quest’anno “Miss Marx” era … Continua a leggere
Una buffa celebrazione della vita
Matthieu Delaporte e Alexandre De La Patellière sono i registi di una della commedie francesi piu’ belle di sempre… ricorderete tutti “Cena tra amici” (“Le Prénom”) giusto ? Con anche una buona versione italiana. I due registi francesi ritornano … Continua a leggere
Un film sul tempo, sulla memoria e sulle cose che durano
Tratto dalla sua omonima pièce teatrale che ha ricevuto il Premio Ubu per il Miglior Spettacolo e la Miglior Regia ritorna Emma Dante al festival di Venezia dopo “Via Castellana Bandera” del 2013 e speriamo che possa concorrere ad uno … Continua a leggere
Laddove le persone tentano di ricucire le loro esistenze
Gianfranco Rosi a Venezia ha raggiunto il massimo obiettivo vincendo il Leone d’Oro con “Sacro Gra” e adesso ritorna in concorso con “Notturno“, girato nel corso di tre anni trascorsi sui confini fra Siria, Iraq, Kurdistan, Libano e che esce … Continua a leggere
Il racconto di quello che siamo sotto la pelle
“Non odiare” e’ l’unico film italiano in concorso alla 35. Edizione della Settimana Internazionale della Critica di Venezia e la proiezione ufficiale in questi giorni ha avuto tantissime critiche positive e per questo attendiamo con grande curiosità l’opera prima del … Continua a leggere
Una passione che si esprime nella danza, nel sesso e… nelle fiamme
Pablo Larraín non sbaglia (quasi mai) un colpo e quasi tutti i suoi film sono stati apprezzati ed esaltati dalla critica (“No – I giorni dell’arcobaleno“, “Neruda“, “Jackie“). Non fa eccezione questo “Ema” (in concorso senza fortuna lo scorso … Continua a leggere