Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 07/02/2025)
- Io sono ancora qui
- Il racconto di una rivoluzione gentile
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
- La versione del Vergani: “Lo straniero senza nome”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 31/01/2025)
- L’immagine di una ferita inflitta a un’intera nazione
- Il mio giardino persiano
- Versione Originale, puntata 6: Robin Williams
- Grande Concorso “Vinci Pellizza pittore da Volpedo con Amicinema”
Commenti recenti
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
- Amicinema su Anora
Archivio
Archivi tag: Spazio Trailer
La sfida di Davide contro il Golia americano
Se esistono storie e personaggi “alla Clint Eastwood” quelle di “Richard Jewell“, il suo ultimo film, possono sicuramente considerarsi parte integrante di questo gruppo. Il regista californiamo affronta nuovamente una storia di ascesa e di caduta e ci racconta … Continua a leggere
Un filo sottile tra ironia ed eccesso
Il neozelandese Taika Waititi appartiene a quell’onda di giovani registi che non si vergognano di spostarsi dal cinema indipendente a quello mainstream (e viceversa) seguendo sempre il proprio filo creativo. E cosi’ assieme a film indipendenti come “Eagle vs … Continua a leggere
La storia della nascita di un’artista
Il romanzo di Louisa May Alcott ha avuto tantissime versione cinematografiche piu’ o meno riuscite, da quello della coppia George Cukor/Katharine Hepburn, passando per quello con Winona Ryder e Susan Sarandon con anche una versione di animazione giapponese del 1981. … Continua a leggere
Non cercate risposte perche’ troverete solo domande
Le prime immagini ci avevano mostrato un Pierfrancesco Favino quasi identico a Bettino Craxi e proprio sull’ex segretario del partito socialista si concentra “Hammamet” il nuovo film di Gianni Amelio. Il regista calabrese affronta un tema difficile come gli … Continua a leggere
La “Spilungona” di Kantemir Balagov
Lo scorso agosto “Tesnota” e’ passato nelle sale velocemente e con la stessa velocità e’ sparito. Adesso però chi ha perso questo folgorante esordio ha la possibilità di vedere “La ragazza d’autunno” (“Dylda”) il secondo film di Kantemir Balagov … Continua a leggere
Razzismo forse no
Santo Zalone il protettore del cinema italiano quest’anno cade il 1 gennaio quando inizierà il 2020 ed arriverà in un numero di copie enorme, “Tolo tolo“, la sua nuova fatica (4 anni dopo il fortunatissimo “Quo vado”). Questa volta … Continua a leggere
Ken Loach ti rimane addosso a lungo
E’ forse rimasto l’ultimo regista a parlare e lottare per i diritti dei lavoratori e dei ceti poveri. Ogni film di Ken Loach e’ un colpo al cuore perche’ emoziona e indigna. Anche con “Sorry we missed you” … Continua a leggere