Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 07/02/2025)
- Io sono ancora qui
- Il racconto di una rivoluzione gentile
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
- La versione del Vergani: “Lo straniero senza nome”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 31/01/2025)
- L’immagine di una ferita inflitta a un’intera nazione
- Il mio giardino persiano
- Versione Originale, puntata 6: Robin Williams
- Grande Concorso “Vinci Pellizza pittore da Volpedo con Amicinema”
Commenti recenti
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
- Amicinema su Anora
Archivio
Archivi tag: Spazio Trailer
Una vicenda personale, ma cosi’ universale
Dopo il debutto al Sundance Film Festival e il Premio del Pubblico al Sundance London, arriva anche in Italia, “The Farewell – Una bugia buona“. Diretto da Lulu Wang e interpretato da Awkwafina‚ Tzi Ma‚ Gil Perez-Abraham‚ racconta di … Continua a leggere
Il gran finale ?
Si conclude la saga di Guerre Stellari ? Improbabile, ma con “Star Wars – L’ascesa di Skywalker“, il nono film della saga, di sicuro si chiuderanno tutte le trame pronti per continuare sempre a volare con la fantasia !! … Continua a leggere
L’amore è uno stato di piacevole follia
Ferzan Ozpetek di sicuro non e’ scaramantico e non si preoccupera’ certo troppo che “La dea fortuna” sia il suo tredicesimo film. Dopo due film diversi dalla sua solita produzione (“Rosso Istanbul” e “Napoli velata“) ritorna ai suoi temi … Continua a leggere
Una riflessione sulla sottile differenza tra rimpianto e ricordo
Gia’ acclamata regista di “Tomboy” e sceneggiatrice di “La mia vita da zucchina”, Céline Sciamma torna dietro la macchina da presa per raccontare una storia d’amore potente e delicata, ambientata nella Francia di fine ‘700, offrendo al contempo una riflessione … Continua a leggere
Poesia e favola vera nell’opera di Matteo Garrone
Era una prova molto impegnativa per Matteo Garrone, cimentarsi con un classico della letteratura italiana come “Pinocchio” e con un grande numero di trasposizioni cinematografiche (da Comencini a quello di Benigni). Dai primi commenti (e anche dalla nostra inviata … Continua a leggere
La cosa più pericolosa al mondo e’ un artista senza lavoro
Richard Linklater e Cate Blanchett e’ un connubio perfetto per un grande film. Il regista Oscar per “Boyhood” e l’attrice due volte premio Oscar (per “The Aviator” di Martin Scorsese e per “Blue Jasmine” di Woody Allen) in “Che … Continua a leggere
Un grido di libertà contro ogni pregiudizio
E se Dio fosse davvero donna ? Irriverente, ironico, appassionato. esce “Dio è donna e si chiama Petrunya“, il film di Teona Strugar Mitevska reduce da un buon successo al Festival di Berlino e il Torino Film Festival, un … Continua a leggere