Archivi tag: Spazio Trailer

Il personaggio che ci cuciamo addosso

Molti hanno ovviamente accostato questo film al recente “Bohemian Rhapsody” (tra l’altro il più visto dell’anno in Italia).   E in effetti condividono oltre ad essere biopic musicali, delle ottime e mimetiche interpretazioni dell’attore principale e questa nuova tendenza del … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento

Tu chiamale, se vuoi.. emozioni

Ci sono film che gia’ dalle prime immagini ti sembrano già allineati sulle tue frequenze emotive e di sicuro “Quel giorno d’estate” e’ uno di questi.   “Amanda” (questo il titolo originale francese) è un piccolo gioiello tenue e malinconico … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato | Lascia un commento

Un film di impegno civile e di vendette e tradimenti

Tre anni dopo il pur decente “Fai bei sogni” (che non era molto in sintonia con le tematiche del regista piacentino) Marco Bellocchio torna nelle sale con nuovo grande film che e’ anche in concorso in questi giorni al Festival … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato | Lascia un commento

Un’avventura tra montagne di neve e di silenzi

Firmato a quattro mani dal francese Damien Manivel e dal giapponese Kihei Igarashi e passato a Venezia nel 2017 nella sezione Orizzonti, “Takara – La notte che ho nuotato” (“La nuit où j’ai nagé”) arriva inaspettatamente sui nostri schermi e … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento

Noi volevamo di più

Tratto dal piccolo libro “Noi, gli animali (We the Animals)” di Justin Torres, “Quando eravamo fratelli” del regista statunitense Jeremiah Zagar e’ stato presentato al Sundance Film Festival 2018, dove ha vinto il NEXT Innovator Award.   E dopo un … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato | Lascia un commento

Pedro Almodóvar racconta Pedro Almodóvar

Il Festival di Cannes e’ quasi una seconda casa per Pedro Almodovar, con “Tutto su mia madre” vinse il premio per la migliore regia, e’ stato presidente della Giuria nel 2017 e il suo precedente film “Julieta” era in concorso … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato | Lascia un commento

Peter Greenaway dalla “A” alla “Z”

“A come Amsterdam. A come autistico”.   Due parole che non indicano solamente la città in cui Peter Greenaway vive e lavora, oppure un modo di essere, ma piuttosto rappresentano l’incipit di questo “alfabeto” filmico, poetico, surreale e un po’ … Continua a leggere

Pubblicato in Di tutto un po' | Contrassegnato , | Lascia un commento