Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 07/02/2025)
- Io sono ancora qui
- Il racconto di una rivoluzione gentile
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
- La versione del Vergani: “Lo straniero senza nome”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 31/01/2025)
- L’immagine di una ferita inflitta a un’intera nazione
- Il mio giardino persiano
- Versione Originale, puntata 6: Robin Williams
- Grande Concorso “Vinci Pellizza pittore da Volpedo con Amicinema”
Commenti recenti
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
- Amicinema su Anora
Archivio
Archivi tag: Spazio Trailer
L’unico modo di andare avanti e’ cambiare
Lo hanno definito “Woody Allen in Cisgiordania” e in effetti questa commedia e’ davvero molto divertente. “Tutti pazzi a Tel Aviv” (“Tel Aviv on fire”) e’ stato presentato in Concorso all’ultimo Festival di Venezia nella sezione Orizzonti e il … Continua a leggere
Estremamente malvagio, incredibilmente crudele e vile
Joe Berlinger e’ un regista americano con alle spalle molti documentari e un esordio dimenticabile (“Blair Witch Project 2 – Il libro segreto delle streghe”). Nonostante questi presupposti poco confortanti, il suo ultimo film “Ted Bundy – Fascino criminale” … Continua a leggere
C’era una volta in Cina
In Italia Jia Zhangke non e’ molto conosciuto, ma al momento assieme a Zhang Yìmóu e’ il piu’ importante cineasta cinese contemporaneo (quella che chiamano “sesta generazione”). Dopo “Il tocco del peccato” (Miglior Sceneggiatura a Cannes 2013), il Leone … Continua a leggere
La verità di una vita intera
“Non sono un assassino” e’ un bel thriller tutto italiano diretto da Andrea Zaccariello (“Ci vediamo domani” nel 2013 con Enrico Brignano) Il vice questore Francesco Prencipe (Riccardo Scamarcio) esce di casa per raggiungere il suo migliore amico, il … Continua a leggere
Essere fratelli non e’ una scelta
E’ dal festival di Venezia che aspettavamo il nuovo film di Jacques Audiard uno dei nostri registi francesi preferiti. Il regista di “Un sapore di ruggine e ossa”, “Il profeta”, “Tutti i battiti del mio cuore” dirige “I fratelli … Continua a leggere
Umanita’, eroismo e sopravvivenza
“Attacco a Mumbai – Una vera storia di coraggio” e’ un thriller avvincente e pieno di suspense basato su storie vere di umanità, eroismo e sopravvivenza, che porta il pubblico nel cuore degli eventi. Storie di persone comuni e di … Continua a leggere
Crisi d’identità nella Polonia d’oggi
La regista polacca Malgorzata Szumowska e’ una degli ospiti piu’ assidui (e premiati) del Festival di Berlino e a partire da “Elles” (con Juliette Binoche nel 2011) e’ abbastanza conosciuta anche nel nostro paese dove il cinema Beltrade ha ospitato … Continua a leggere