Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
- La versione del Vergani: “Lo straniero senza nome”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 31/01/2025)
- L’immagine di una ferita inflitta a un’intera nazione
- Il mio giardino persiano
- Versione Originale, puntata 6: Robin Williams
- Grande Concorso “Vinci Pellizza pittore da Volpedo con Amicinema”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 24/01/2025)
- L’abbaglio
- Drive-In USA, stagione 8, puntata 3: Colman Domingo e Barry Keoghan
Commenti recenti
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
- Amicinema su Anora
Archivio
Archivi tag: Spazio Trailer
La vita e l’esistenza
Acclamato al Sundance e alla Berlinale, e presentato in anteprima italiana alla Festa del Cinema di Roma, “Past lives” e’ il film di esordio della regista sudcoreana Celine Song pluricandidato ai Golden Globe e agli Oscar, uno dei film imperdibili … Continua a leggere
Una notte infinita piena di insidie e pericoli
“Finalmente l’alba” e’ il nuovo film diretto da Saverio Costanzo (dopo i grandi successi de “L’amica geniale”) presentato in Concorso alla 80a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, purtroppo senza nessun premio. Roma, anni Cinquanta. La diciottenne Mimosa si … Continua a leggere
L’inferno verde che non vogliamo vedere
“Green border” e’ stato premiato a Venezia con il Premio speciale della giuria, ma paradossalmente il riconoscimento migliore e’ venuto dal governo polacco che ha tentato di boicottarlo e screditarlo piu’ volte. Testimonianza che questo bellissimo film della regista … Continua a leggere
Libero arbitrio e libertà sessuale
Fresco vincitore del Leone d’Oro all’ultimo Festival di Venezia irrompe nelle sale “Povere Creature!” il nuovo film di Yorgos Lanthimos (“The Lobster“, “Il sacrificio del cervo sacro“) che sicuramente farà discutere come sempre accade con le pellicole del regista greco. … Continua a leggere
Alla ricerca del proprio futuro
Alexander Payne (nato a Omaha proprio in quel Nebraska che da il titolo ad uno dei suoi film piu’ belli) e’ uno dei nostri registi preferiti e siamo contenti di poterlo rivedere in sala con “The Holdovers – Lezioni di … Continua a leggere
La difficile elaborazione del lutto
“Viaggio in Giappone” (“Sidonie au Japon”) e’ la terza regia di Elise Girard (“Drôles D’Oiseaux” nel 2017 mai uscito da noi) presentato alle Giornate degli autori a Venezia 2023 ed ora in tutte le sale italiane. Sidonie Perceval, un’affermata … Continua a leggere
Enea è uno spettacolo pirotecnico che si congeda con un numero di magia
In concorso all’ultimo Festival del Cinema di Venezia “Enea” e’ il secondo film del bravo Pietro Castellitto (dopo i “I predatori” del 2020). Enea rincorre il mito che porta nel nome, lo fa per sentirsi vivo in un’epoca morta … Continua a leggere