Accedi
Le nostre uscite
Cerca nel sito
-
Post Recenti
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 07/02/2025)
- Io sono ancora qui
- Il racconto di una rivoluzione gentile
- Il prezzo molto alto di potere e eredità
- La versione del Vergani: “Lo straniero senza nome”
- In sala e in streaming con Amicinema (uscite del 31/01/2025)
- L’immagine di una ferita inflitta a un’intera nazione
- Il mio giardino persiano
- Versione Originale, puntata 6: Robin Williams
- Grande Concorso “Vinci Pellizza pittore da Volpedo con Amicinema”
Commenti recenti
- Amicinema su Io sono ancora qui
- Amicinema su Il mio giardino persiano
- Amicinema su L’abbaglio
- Amicinema su Emilia Perez
- Amicinema su Maria
- Amicinema su Grand Tour
- Amicinema su La stanza accanto
- Amicinema su Piccole cose come queste
- Amicinema su Leggere Lolita a Teheran
- Amicinema su Giurato Numero 2
Archivio
Archivi tag: Spazio Trailer
Leave or live
Debra Granik e’ la regista (americana) di un film che qualche anno fa ci era piaciuto davvero molto, “Un gelido inverno”, e che aveva lanciato ufficialmente la carriera di una giovanissima Jennifer Lawrence che all’epoca aveva solo 20 anni. … Continua a leggere
Le buone intenzioni che portano ad azioni terribili
Tratto dal romanzo di culto di Emily M. Danforth (in uscita in Italia per Rizzoli il 23 ottobre), “La diseducazione di Cameron Post” (in originale “The Miseducation of Cameron Post”) ha vinto l’ultimo Sundance Film Festival, consacrando la protagonista Chloë … Continua a leggere
Partita a scacchi nella Cordigliera
Santiago Mitre e’ un giovane regista cinematografico e sceneggiatore argentino (classe 1980) che non e’ molto conosciuto da noi anche se e’ arrivato gia’ al suo sesto film e per questo ringraziamo Movies Inspired per aver distribuito una sua opera … Continua a leggere
Dentro all’uomo, fuori nello spazio
Ormai Damien Chazelle e’ diventato uno di quei registi i cui film sono attesi spasmodicamente da critica e pubblico.. e anche dai Festival visto che Venezia ormai e’ diventata quasi una seconda casa per il regista del Rhode Island. … Continua a leggere
Un po’ di riflessione e molto svago
Qualche tempo fa su internet Guido Chiesa ventilava l’idea di smettere di dirigere film anche per le difficoltà di tutto il processo produttivo sempre in bilico tra ricerca della qualità e ricerca di un buon incasso. Per fortuna il … Continua a leggere
Faccia d’angelo
“Stavo attraversando un periodo in cui non volevo leggere le sceneggiature o persino lavorare. Tuttavia, il mio agente mi chiamò per dirmi che dovevo assolutamente leggere questo progetto perché era stato scritto in modo sublime, semplice, potente e chiaramente una … Continua a leggere
Può disobbedire significare amare ?
Sebastián Lelio e’ gia’ (assieme al connazionale Pablo Larrain) uno dei migliori registi in assoluto di questi anni e dopo i bellissimi “Gloria” e “Una donna fantastica” (Oscar lo scorso anni come miglior film straniero) ritorna subito in sala con … Continua a leggere